Il successo di Superman nel nuovo DC Universe
Recentemente, un’analisi condotta da Forbes ha chiarito la questione riguardante il successo economico del cinecomic dei DC Studios. Il nuovo film di Superman diretto da James Gunn ha rappresentato l’inizio ufficiale del DC Universe al cinema e ora ci si domanda se il suo incasso sia stato davvero soddisfacente per gli studios coinvolti. La risposta, secondo quanto riportato, è positiva.
Forbes ha dichiarato che il film ha generato per i DC Studios un profitto superiore ai 100 milioni di dollari e potrebbe avvicinarsi ai 150 milioni a livello globale entro la conclusione dell’anno. In totale, il film ha registrato un incasso di 616,58 milioni di dollari al botteghino, di cui 262,4 milioni provenienti dal mercato internazionale e 354,1 milioni dagli Stati Uniti e Canada. Questi numeri evidenziano un risultato positivo, rendendo il film uno dei successi più significativi per il DC Universe.
Un forte impatto su HBO Max
Oltre al suo successo al botteghino, il film ha ottenuto un ottimo riscontro anche su HBO Max. Dopo solo 70 giorni dalla sua uscita nelle sale, Superman di Gunn ha totalizzato oltre 13 milioni di visualizzazioni in tutto il mondo. Questo risultato è stato descritto come l’audience più ampia in dieci giorni per il servizio di streaming della Warner Bros., battendo record precedenti stabiliti da altri film, incluso Barbie nel 2023.
I protagonisti del film, DAVID CORENWET e NICHOLAS HOULT nei ruoli rispettivi di Clark Kent/Superman e Lex Luthor, torneranno per affrontare nuove sfide. Secondo le informazioni disponibili, i due nemici storici abbandoneranno le loro dispute personali per unirsi contro una minaccia comune, creando dinamiche interessanti per lo sviluppo della trama.
Prospettive per il villain principale
La speculazione generale riguardo al cattivo principale del film punta su Brainiac, ma non è l’unica possibilità. Nexus Point News ha recentemente rivelato alcuni dettagli riguardanti un casting per il grande antagonista, il quale dovrebbe avere un’apparenza imponente. Dalle informazioni trapelate, si apprende che per l’antagonista saranno utilizzati trucco e protesi, e si stanno cercando attori con una corporatura robusta.
Questa descrizione ha portato a ipotizzare che il personaggio potenzialmente scelto per il ruolo potrebbe essere Mongul, noto per la sua forza e le sue capacità. Questa scelta potrebbe riflettere un tentativo da parte dei creatori di elevare ulteriormente il livello di sfida per Superman e il suo alleato Lex Luthor, contribuendo a rendere la storia ancora più avvincente.
Futuro incerto per Warner Bros. Discovery
Il futuro della Warner Bros. Discovery è attualmente un argomento caldo nell’industria cinematografica, poiché si parla di una possibile vendita dello studio. Diverse personalità importanti sarebbero interessate all’acquisizione, il che comporterebbe importanti cambiamenti nella gestione e nella direzione artistica dello studio. David Ellison di Paramount, ad esempio, è tra i nomi che potrebbero mantenere talenti chiave in caso di fusione, inclusa la leadership di James Gunn e del co-CEO PETER SAFRAN.
Dopo il successo di Superman, il sequel intitolato Man of Tomorrow è già in fase di sviluppo. Gunn è previsto alla direzione del nuovo progetto, la cui produzione dovrebbe iniziare nel 2026. Il film, scritto sempre da Gunn, si concentrerà sul protagonista e su Lex Luthor mentre si trovano costretti a collaborare contro una minaccia comune. La data di uscita è fissata per il 9 luglio 2027, promettendo di continuare l’eredità del DC Universe con nuove avventure e colpi di scena.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community