Superman e Krypto: la scena inquietante con i pupazzi di neve eliminata dai DC Studios

Il nuovo film di Superman si mostra ricco di trama e scelte artistiche, rivelando una storia dietro le quinte che evidenzia la cura nella selezione delle scene. Tra le sequenze eliminate ce n’è una in cui Superman e il suo cane Krypto si trovavano in una situazione decisamente più inquietante, scartata per il suo tono troppo grave in contrasto con il resto del film. Questo dettaglio offre uno spaccato interessante sull’evoluzione della pellicola e sull’importanza del legame tra Superman e il suo fedele compagno a quattro zampe.

Scelte creative e scene non utilizzate nel film

Matthew Eberle, un esperto di effetti visivi coinvolto nel progetto, ha svelato l’esistenza di una scena alternativa inizialmente progettata come apertura del film ma poi esclusa dal montaggio finale. In questa scena, Superman veniva trascinato da Krypto di fronte a inquietanti pupazzi di neve. Il dialogo includeva la frase “Krypto, devi smetterla di uccidere abominevoli pupazzi di neve”, evidenziando un’atmosfera molto più cupa rispetto al tono generale del film. Grazie alla condivisione di immagini delle riprese, si è confermata l’effettiva esistenza di questo momento, alimentando la curiosità sui motivi che hanno portato alla sua eliminazione.

La decisione di scartare questa scena, così come altre, sembra intendere un obiettivo ben preciso: evitare di iniziare la pellicola con un impatto emotivo eccessivamente pesante che avrebbe potuto risultare in contrasto con il messaggio complessivo del film. Elementi di oscurità sono stati dunque privati, permettendo al film di mantenere un tono più leggero e accessibile per un pubblico ampio.

Superman e Krypto: la scena inquietante con i pupazzi di neve eliminata dai DC Studios

Il ruolo di Krypto e le modifiche nel montaggio

Non solo la scena con i pupazzi di neve è stata eliminata, ma anche altre sequenze con Krypto hanno subito significative riduzioni nel montaggio finale. Inizialmente, il cane doveva avere un ruolo più prominente, ma questo aspetto è cambiato nel corso della lavorazione. Sara Sampaio, che interpreta Eve Teschmacher, ha rivelato in un’intervista che una scena è stata tagliata dopo le proiezioni di prova, in cui Ultraman colpiva Krypto. La reazione negativa del pubblico ha spinto i produttori a escludere questa sequenza, per evitare qualsiasi tensione o disapprovazione nei confronti di una potenziale violenza su un animale così amato. Un simile episodio ha coinvolto María Gabriela de Faría, l’attrice che interpreta l’Ingegnere. Si è divertita a sottolineare che, nel suo caso, invece, era stato il suo personaggio a ricevere un morso da Krypto, un cambiamento rispetto alle interazioni inizialmente previste.

Tali tagli e modifiche dimostrano l’attenzione della produzione nel ricercare un equilibrio narrativo che potesse mantenere il coinvolgimento e l’apprezzamento del pubblico nei confronti della storia di Superman e dei suoi amici. L’intento era di evitare momenti di eccessiva tensione che potessero disturbare gli spettatori, privilegiando invece un approccio più leggero.

Un mix di toni e il futuro delle scene eliminate

Tra le altre scene eliminate c’era anche una che coinvolgeva Edi Gathegi nei panni di Mister Terrific insieme a Krypto, anch’essa sacrificata nel montaggio finale. L’intento originale era di approfondire ulteriormente il legame tra Superman e il suo cane, ma alla fine, la narrazione ha preso una direzione diversa, optando per una costruzione narrativa più coerente con l’idea generale del film. I DC Studios hanno scelto di combinare elementi più scuri con un tono che fosse fruibile per una vasta platea. Inserire la scena con i pupazzi di neve, sebbene affascinante, avrebbe potuto appesantire l’inizio della pellicola e allontanarsi dalla visione artistica del regista James Gunn.

Con l’uscita del film nelle sale, ora ci si augura che queste sequenze eliminate, in particolare quelle con Krypto, possano essere recuperate in contenuti extra o edizioni speciali. Ciò rappresenterebbe un significativo promemoria dell’importanza del montaggio nel trovare l’equilibrio giusto in una narrazione di supereroi e sul costante lavoro necessario per rifinire una pellicola prima della sua presentazione al pubblico.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI