Studio Ghibli: l’opera perduta dopo 37 anni del genio di Evangelion scovata per La tomba delle Lucciole

Un Tesoro Riscoperto dello Studio Ghibli

È incredibile come l’arte possa rimanere nascosta per tanto tempo. Recentemente, un disegno originale di Hideaki Anno, il geniale creatore di Neon Genesis Evangelion, è stato riportato alla luce dopo quasi quarant’anni. Questo disegno, che rappresenta l’incrociatore pesante Maya, è stato realizzato per il classico dell’animazione giapponese La tomba delle lucciole, diretto dal maestro Isao Takahata.

Dettagli della Mostra Imperdibile

Il bozzetto sarà esposto per la prima volta nella mostra intitolata Takahata Isao: L’uomo che ha piantato l’animazione giapponese, che si terrà dal 27 giugno al 15 settembre presso l’Azabudai Hills Gallery. Questo evento non celebra solo il 90º anniversario della nascita di Takahata, ma anche l’80º anniversario della fine della guerra nel Pacifico, creando un legame significativo con l’eredità del film.

Un’Icona dell’Animazione

Il disegno perduto di Anno non è solamente una chicca per appassionati, ma rappresenta un pezzo importante della storia dello Studio Ghibli. Prima di diventare il visionario che conosciamo oggi, Anno aveva già mosso i primi passi collaborando con il grande Hayao Miyazaki su Nausicaä della Valle del Vento e, in seguito, prestando la sua voce al protagonista della pellicola Si alza il vento.

Studio Ghibli: l’opera perduta dopo 37 anni del genio di Evangelion scovata per La tomba delle Lucciole

Omaggio ai Visitatori

Per chi avrà il privilegio di visitare la mostra, ci saranno sorprese speciali! Gli ospiti più fedeli riceveranno astucci in edizione limitata, contenenti illustrazioni inedite firmate da Hisashi Ishi, disponibili a rotazione nei giorni feriali. Questo reperto non solo arricchisce la mitologia di La tomba delle lucciole e del mondo Ghibli, ma aggiunge anche un nuovo capitolo alla connessione tra Ghibli e Anno, due sentieri che si sono incrociati sotto la stessa luce crepuscolare.

Conclusione

Non perdere l’occasione di scoprire questo straordinario ritrovamento e di immergerti nel magico universo dello Studio Ghibli. Resta sintonizzato per ulteriori anticipazioni e curiosità sul tuo mondo di fiction e soap preferito!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI