Streaming a confronto: Prime Video e Netflix si sfidano per la leadership in Europa e USA nel 2025

Negli ultimi tempi, le piattaforme di streaming stanno vivendo una competizione agguerrita, in particolare tra i titani Prime Video e Netflix. L’analisi più recente del secondo trimestre 2025 realizzata da JustWatch offre uno spaccato chiaro delle dinamiche di mercato negli Stati Uniti e in Europa. Si evidenzia che Disney+ resta stabilmente al terzo posto, mentre altre piattaforme come Apple TV+, Infinity+ e Paramount+ mostrano movimenti interessanti.

Il Duello Italiano: Netflix vs Prime Video

In Italia, la lotta tra Netflix e Prime Video ha raggiunto un punto di equilibrio sorprendente. Entrambe le piattaforme ora controllano ciascuna il 27% del mercato dello streaming a pagamento. Questo traguardo segna una svolta, dato che Netflix ha subito una perdita di un punto percentuale rispetto al trimestre precedente, mentre Prime Video ha mantenuto il suo status.

Il Terzo Incomodo: Disney+

Alle spalle dei due giganti si fa strada Disney+, che si afferma con un 18% e guadagna un punto rispetto ai primi tre mesi dell’anno. Il successo della piattaforma è attribuibile alla crescente varietà di contenuti originali e produzioni locali che attirano nuovi abbonati.

Streaming a confronto: Prime Video e Netflix si sfidano per la leadership in Europa e USA nel 2025

Dinamiche di Mercato Italiane

Le altre piattaforme italiane presentano situazioni contrastanti: Infinity+ cresce dal 3% al 5%, superando Paramount+, ferma al 4%. Apple TV+ registra un incremento significativo del +2%, avvicinandosi alla quota di Now TV, stabile attorno al 6%. Discovery+ rimane costante intorno al 2%, mentre MUBI scende leggermente dall’2% all’1%. Questi dati suggeriscono un mercato in evoluzione, dove i leader consolidano le loro posizioni, ma offrono anche spazio per attori minori che attirano segmenti specifici di pubblico.

Un Panorama Europeo Variegato

Nel resto d’Europa, i trend variano notevolmente da nazione a nazione, pur mostrando alcuni tratti comuni. In Regno Unito, Netflix si posiziona ancora al primo posto con un 26%, seguito da Prime Video al 24%, mentre in Spagna, il divario tra le due piattaforme è di circa tre punti. In Francia, siamo quasi alla parità, con entrambe le piattaforme intorno al 25%. D’altro canto, in Germania, Prime Video guida nettamente con il 28%, evidenziando una forte preferenza per i contenuti offerti da Amazon.

Gli Stati Uniti: Una Lotta Affascinante

Negli Stati Uniti, la competizione è serrata ma leggermente a favore di Prime Video rispetto a Netflix. Questo scenario trova una sua corrispondenza anche in Brasile, dove la distribuzione percentuale è di 22% e 21%. Tali divergenze riflettono non solo differenti gusti culturali, ma anche strategie aziendali su misura per penetrare mercati specifici attraverso accordi sui contenuti o investimenti nelle produzioni nazionali.

Disney+: La Terza Forza Emergente

Disney+ mantiene saldamente il suo posto come terza forza nel panorama dello streaming, sia in Europa che negli Stati Uniti, con quote stabili tra il 14% e il 18%. Tuttavia, il divario con Prime Video si sta assottigliando, specialmente nel Regno Unito, dove oggi è solo del 2%. Questa crescita è frutto di una strategia mirata ad aumentare l’offerta locale, producendo contenuti che risonano con il pubblico nazionale.

In conclusione, Disney+ sta progressivamente rafforzando la propria presenza, sebbene continui a essere dietro ai due giganti. Negli Stati Uniti, ha recentemente superato Max, diventando ufficialmente la terza piattaforma nel settore con quote di partecipazione pari a 14% e 12% rispettivamente, grazie a continui investimenti strategici.

È davvero affascinante osservare come il panorama dello streaming sia in continua evoluzione! Personalmente, sono un’appassionata di serie tv e film, e trovo che la competizione tra queste piattaforme porti a un’offerta sempre più variegata e interessante. Voi quale piattaforma preferite e perché? È bello sapere che le nostre scelte possono influenzare l’industria in modo così diretto!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI