Un’importante giornata per il Cinema Indipendente
Domani, 4 giugno 2025, l’Anteo Palazzo del Cinema di Milano diventa il fulcro dell’arte cinematografica con il ritorno degli Stati Generali del Cinema Indipendente. Questo evento, organizzato da AIR3 – Associazione Italiana Registi, riunirĂ un nutrito gruppo di professionisti del settore, tra cui registi, sceneggiatori e produttori. Lo scopo? Analizzare insieme lo stato attuale dell’industria audiovisiva italiana.
Un nuovo modello di produzione
Durante questa seconda edizione, il focus sarĂ sulla creazione di un modello innovativo di produzione audiovisiva, che valorizzi la creativitĂ e la libertĂ artistica, assicurando al contempo sostenibilitĂ economica. La prima edizione ha giĂ visto la partecipazione di oltre 330 esperti e ha dato vita a gruppi di lavoro permanenti, potenziando il dialogo con le istituzioni nazionali.
Il programma della giornata
La giornata di domani sarĂ ricca di interventi significativi. L’apertura è prevista per le ore 11.00 con la presenza del regista e Presidente di AIR3, Luca Lucini. A seguire, si svolgeranno diversi panel:
- I SOLITI INDIPENDENTI – LO STATO DEL CINEMA INDIPENDENTE E L’IDEA DI UN’AGENZIA DEL CINEMA con Matteo Orfini, Luca Lucini, Margherita Ferri e altri, moderato da Anne Riitta Ciccone.
- E IO PAGO… – NUOVI MODELLI DI FINANZIAMENTO E DISTRIBUZIONE, moderato da Simone Cannata, con interventi di esperti del settore.
- Il panel supportato da Fujifilm, THE STORY BEHIND EVERY STORY, sarĂ moderato da Fabio Rao e includerĂ interventi di Marc Cattrall e del team Fujifilm.
- IMPARARE A FARE – FORMAZIONE E INNOVAZIONE IN ACCADEMIA, un panel in collaborazione con NABA, moderato da Alberto Sansone.
- SI FA MA NON SI DICE – L’AI NEL CINEMA, con la partecipazione di Massimo Torre e altri esperti del campo.
- Infine, NE HO SENTITO PARLAR BENE! – IL RUOLO DEL CRITICO E LA CREAZIONE DI UN PUBBLICO CONSAPEVOLE, moderato da Marco Armando Piccinini.
Le discussioni culmineranno alle ore 17.45 con i saluti finali dei registi di AIR3. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la registrazione tramite Eventbrite.
Non perdere le prossime anticipazioni!
Se sei appassionato di cinema e desideri rimanere aggiornato su eventi e novitĂ del settore, non dimenticare di controllare le nostre anticipazioni e articoli correlati. Ti aspettiamo per scoprire insieme il futuro del cinema indipendente!