Star Wars, rivelato il budget straordinario de L’ascesa di Skywalker e la spesa di Disney

Il budget rivelato dell’ultima avventura di Star Wars

Recentemente è stato comunicato il budget previsto per il terzo e conclusivo capitolo della trilogia sequel del celebre franchise ideato da GEORGE LUCAS. Questa annunciata somma segna un momento significativo nella storia della saga, che ha affascinato generazioni di fan in tutto il mondo.

Sei anni dopo la sua debutto nelle sale, il costo di produzione di STAR WARS: L’ASCESA DI SKYWALKER è finalmente diventato di dominio pubblico. Questo film, co-scritto, prodotto e diretto da J.J. ABRAMS, ha ottenuto un grande successo commerciale, incassando circa 1,077 miliardi di dollari a livello globale, il che lo rende un capitolo ricordato non solo per la sua trama controversa, ma anche per l’impatto economico che ha avuto sull’industria cinematografica.

Costi e classifiche: L’ascesa di Skywalker in vetta

Secondo le analisi effettuate da Forbes, il costo totale di produzione del film ha subito un incremento di 10,1 milioni di dollari, portando così la spesa complessiva a 593,7 milioni di dollari. Tali cifre pongono L’ASCESA DI SKYWALKER come il terzo film più costoso nella storia del cinema, dietro a titoli di grande rilevanza come IL RISVEGLIO DELLA FORZA, primo capitolo della trilogia sequel, e JURASSIC WORLD: IL DOMINIO.

Star Wars, rivelato il budget straordinario de L’ascesa di Skywalker e la spesa di Disney

La questione dei budget cinematografici negli Stati Uniti è nota per essere avvolta nel mistero. Come espone l’articolo di Forbes, questi costi sono spesso nascosti sotto la voce delle spese generali delle major, senza specificare le somme esatte destinate a ciascun film. Questa mancanza di trasparenza rende difficile avere una visione chiara delle vere dimensioni economiche delle produzioni cinematografiche.

Il sistema di rimborso nel Regno Unito

In contrasto con la situazione statunitense, nel Regno Unito, gli studi cinematografici beneficiano di un sistema di rimborso che può arrivare fino al 25,5% delle spese sostenute sul territorio, a condizione che almeno il 10% delle spese principali siano contabilizzate nel Paese. Questo meccanismo contribuisce a rendere l’industria cinematografica britannica competitiva e attraente per le grandi produzioni.

Per facilitare il rispetto delle normative fiscali, le case di produzione creano società separate per ogni film girato nel Regno Unito. Queste entità sono obbligate a presentare bilanci finanziari, rendendo così possibile una certa trasparenza all’interno del processo produttivo. A differenza degli Stati Uniti, dove i documenti di spesa sono mantenuti riservati, nel Regno Unito i dati vengono resi pubblici gradualmente, iniziando dalla fase di pre-produzione e continuando fino dopo la première del film.

La chiusura della trilogia: un viaggio epico

STAR WARS: L’ASCESA DI SKYWALKER rappresenta la conclusione di una trilogia che ha ripreso vita nel 2015 con IL RISVEGLIO DELLA FORZA, seguito nel 2017 da GLI ULTIMI JEDI, diretto da RIAN JOHNSON. Con questo ultimo capitolo, la saga di STAR WARS si è avviata verso una nuova era, chiudendo un cerchio narrativo che ha riunito vecchie e nuove generazioni di appassionati. La risposta del pubblico e i risultati al botteghino confermano l’impatto culturale e commerciale che questa saga ha avuto nel panorama cinematografico contemporaneo.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community