Il nuovo set LEGO della Morte Nera: una scelta controversa
Il colosso danese LEGO ha recentemente presentato un nuovo set dedicato alla Morte Nera, una delle icone più riconoscibili dell’universo di Star Wars. Il set, chiamato UCS Death Star, si compone di oltre 9.000 pezzi e ha un prezzo che supera i 1.000 dollari, posizionandosi tra i prodotti più costosi nella linea Star Wars. Tuttavia, questa nuova creazione ha suscitato diverse opinioni tra gli appassionati, specialmente per la sua particolare struttura a sezione piatta, priva di un modello esterno sferico. Questa decisione progettuale ha sollevato dubbi e discussioni, non convincendo tutti i fan della saga galattica.
La scelta stilistica di LEGO di escludere una vera sfera e di presentare un grande “spaccato” degli ambienti interni è stata vista da alcuni come una soluzione pratica per rappresentare le varie scene iconiche della trilogia originale. Tuttavia, in molti hanno espresso il loro disappunto, considerato il significato collezionistico e il valore simbolico della Morte Nera, che meriterebbe un trattamento diverso. La critica non si limita solo al design, ma si espande anche alla percezione di incompletezza del set, lasciando tanti fan con un senso di insoddisfazione.
Un’espansione creativa per colmare le lacune
In risposta alle critiche ricevute, un fan di LEGO noto su Instagram come @farawaybricks ha deciso di intervenire per migliorare l’esperienza del set ufficiale. Durante una recensione, ha progettato e costruito un’espansione che rappresenta la prima battaglia spaziale della Morte Nera, aggiungendo un tocco di dinamismo e movimento all’interpretazione originale. Questo intervento non si limita a un semplice abbellimento, ma trasforma l’ambientazione statica in un’azione frizzante, catturando l’immaginazione dei fan.
La creazione di @farawaybricks include modelli iconici come l’X-Wing di Luke Skywalker e il TIE Advanced di Darth Vader, entrambi realizzati in scala con lo shuttle imperiale e il TIE Fighter bonus distribuito come regalo agli acquirenti. Grazie a un braccio collegato al retro del modello, il caccia di Vader sembra “fluttuare” nell’angolo superiore, mentre l’X-Wing occupa il lato opposto, creando un gioco intrigante di simmetrie e tensioni visive.
Dettagli che fanno la differenza nella battaglia spaziale
Uno degli aspetti più sorprendenti del custom di @farawaybricks è l’inserimento di micro Y-Wing e TIE montati dietro le astronavi principali. Questa idea prospettica conferisce profondità alla scena, restituendo l’impressione di una battaglia corale, e rendendo così il set molto più coinvolgente. Ciò che nel set ufficiale era un’imponente stazione aperta ma statica, trova nuova vita e dinamicità grazie a questo lavoro innovativo, catturando veramente l’essenza delle epiche battaglie di Star Wars.
Questo caso dimostra ancora una volta il potere della filosofia LEGO, che incoraggia la creatività e l’improvvisazione. Le istruzioni fornite dai designer non devono essere considerate un vincolo rigido, ma piuttosto una base da cui partire. Mentre la Morte Nera ufficiale potrebbe continuare a sollevare dibattiti per la sua forma incompleta, è evidente che la creatività dei fan come @farawaybricks arricchisce ulteriormente l’universo LEGO, portando a nuove interpretazioni e aggiungendo valore a un prodotto già iconico.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community