Star Wars: L’addio a Kenneth Colley, l’icona dell’ammiraglio Piett che ha segnato una generazione

Kenneth Colley, il celebre attore britannico noto per il suo iconico ruolo di ammiraglio Piett nella saga di Star Wars, è venuto a mancare all’età di 87 anni. La sua carriera si è sviluppata attraverso teatro, cinema e televisione, abbracciando oltre sessant’anni di successi. La triste notizia della sua scomparsa è stata comunicata dalla sua agenzia a pochi giorni dal decesso, avvenuto nella sua casa ad Ashford, nel Kent.

L’Ultimo Saluto

Colley è deceduto serenamente nella sua residenza ad Ashford lo scorso lunedì. Julian Owen, il suo agente, ha rivelato che la causa della morte è stata una polmonite, conseguente a un’infezione da covid-19 contratta durante un periodo di ricovero in ospedale. L’attore era stato ospedalizzato dopo un incidente domestico che aveva provocato un infortunio al braccio.

Un Viaggio Significativo

Durante il suo soggiorno in ospedale, la sua situazione clinica si è purtroppo aggravata a causa delle complicazioni legate al virus. Fonti vicine alla famiglia hanno comunicato che nei suoi ultimi istanti, Colley era circondato da amici intimi, offrendo supporto e compagnia fino all’ultimo respiro.

Star Wars: L’addio a Kenneth Colley, l’icona dell’ammiraglio Piett che ha segnato una generazione

Una Carriera Brillante

Per circa sessant’anni, Colley ha avuto una presenza costante nel panorama dello spettacolo. Ha lavorato sia nel teatro che in produzioni cinematografiche e televisive, spaziando da progetti britannici a internazionali. Tra i suoi ruoli più memorabili, emerge quello in “Brian di Nazareth” dei Monty Python, dove interpretava Gesù Cristo.

Versatilità e Talentuosità

Colley ha anche recitato in diverse opere dirette da Ken Russell, frequentemente impersonando personaggi eccentrici o antagonisti con una notevole intensità scenica. Per la BBC, ha interpretato il Duca di Vienna nell’adattamento televisivo della commedia “Misura per misura”. Questa gamma di ruoli dimostra la versatilità dell’attore, capace di passare dal dramma alla satira con facilità.

Il Riconoscimento Globale

Il pubblico di tutto il mondo ricorda Colley soprattutto per il suo ruolo di ammiraglio Piett in due pellicole fondamentali nella saga Star Wars: “L’impero colpisce ancora” e “Il ritorno dello Jedi”. In questi film, ha avuto l’onore di condividere il set con leggendarie stelle come Mark Hamill, Harrison Ford, Billy Dee Williams e Carrie Fisher.

L’Eredità del Più Grande

Questo personaggio lo rese riconoscibile tra gli appassionati di fantascienza in tutto il mondo, grazie al suo rigido ma umano comportamento come ufficiale imperiale sotto il comando diretto di Darth Vader. Nel 2012, Kenneth tornò a dare voce all’Ammiraglio Piett nel film animato LEGO Star Wars: The Empire Strikes Out.

Un Ritorno Dietro la Macchina da Presa

Oltre ai suoi successi storici, Colley continuò a lavorare anche negli anni Duemila, partecipando a progetti meno noti ma comunque intriganti dal punto di vista narrativo ed estetico. Nel 2007, ha realizzato Greetings, un film horror di cui era anche regista, con giovani attori come Kirsty Coy e Henry Dunn.

Un Addio Feroce Ma Dolce

Questa esperienza dietro la macchina da presa è stata uno dei suoi ultimi lavori pubblicati ufficialmente, precedendo il suo decesso nel 2025, frutto di mesi difficili legati a problemi fisici dovuti all’età avanzata e alle malattie contratte recentemente. Kenneth Colley rimarrà sempre nel cuore degli spettatori e dei fan di Star Wars.


La scomparsa di Kenneth Colley segna una perdita incolmabile per il mondo del cinema e della cultura pop. Ogni volta che rivedo i suoi momenti nel franchise di Star Wars, non posso fare a meno di emozionarmi. L’ammiraglio Piett rappresenta non solo un personaggio iconico, ma anche una parte della nostra infanzia e della nostra crescita. Che ne pensate voi? Qual è il vostro ricordo preferito legato a Colley e alla sua carriera?


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI