Le novità su Rian Johnson e la saga di Star Wars
Il mondo di Star Wars continua a suscitare interesse anche dopo la fine della saga degli Skywalker. Recentemente, RIAN JOHNSON ha rivelato che i suoi piani per una nuova trilogia non si concretizzeranno mai, segnando così un cambiamento significativo rispetto alle aspettative iniziali. Questo annuncio arriva in un momento in cui il regista è attivamente impegnato nella promozione del suo ultimo progetto, “Wake Up Dead Man”, previsto per dicembre su Netflix.
RIFLETTENDO SUL SUO LAVORO CON LA LUCASFILM, JOHNSON HA SOTTOLINEATO CHE IL PIANO PER LA NUOVA TRILOGIA È “UFFICIALMENTE MORTO”. Ha dichiarato che, sebbene per lui Star Wars rimanga una parte fondamentale della sua vita creativa, non ci sono stati sviluppi recenti riguardo a nuovi progetti legati all’universo di Lucasfilm. Attualmente, il regista sta concentrando le sue energie su un nuovo progetto originale di fantascienza e sulla continuazione della serie “Knives Out”.
I progetti attuali di Rian Johnson
Nel corso delle sue dichiarazioni, JOHNSON HA ESPRESSO ENTUSIASMO PER IL LAVORO IN CORSO SULLA SERIE “KNIVES OUT”, COLLABORANDO NUOVAMENTE CON DANIEL CRAIG. I due stanno già pensando a quali direzioni creative potrebbero prendere per il futuro della saga. JOHNSON HA AFFERMATO CHE SI SENTE PIENO DI ENERGIA E NON VEDO REASONI PER FERMARE IL LAVORO SU QUESTI FILM, SE È POSSIBILE PROSEGUIRE A REALIZZARLI.
“Wake Up Dead Man” vedrà l’interpretazione di Craig nel ruolo del detective erudito Benoit Blanc, coinvolto in un caso intrigante ambientato in una chiesa cattolica nello Stato di New York. Il film vanta un cast ricco e variegato, con nomi noti come JOSH O’CONNOR, GLENN CLOSE, JOSH BROLIN, MILA KUNIS, JEREMY RENNER, KERRY WASHINGTON, ANDREW SCOTT, CAILEE SPAENY e DARYL MCCORMACK, che contribuiscono ad aumentare le aspettative attorno al progetto.
Le reazioni dei fan alla trilogia di Star Wars
Il secondo capitolo della trilogia sequel di Star Wars ha suscitato intense reazioni tra i fan, portando alcuni a esprimere frustrazione e delusione. Molti appassionati hanno giurato di non voler più seguire altri film della saga, mentre alcuni hanno deliberatamente preso le distanze dal franchise. Per una buona parte del pubblico, “Star Wars: Gli ultimi Jedi” ha superato limiti che nessuno pensava potessero essere raggiunti.
LE SCELTE NARRATIVE DI JOHNSON, TRA CUI IL RIFIUTO DA PARTE DI LUKE SKYWALKER DELLA SUA EREDITÀ JEDI E IL TRATTAMENTO DELL’ALBERO GENEALOGICO DI REY, SONO STATE PERCEPITE DA MOLTI COME UN TRADIMENTO DELLA TRADIZIONE STABILITA. Tali decisioni narrative hanno portato alla controversia sul fatto che il regista possa mai ricevere nuovamente l’opportunità di dirigere una trilogia senza il consenso di BOB IGER, nonostante il supporto di KATHLEEN KENNEDY, la direttrice della Lucasfilm.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community