Il progetto di un nuovo film di Star Wars
Negli ultimi anni, il franchise di Star Wars ha continuato a generare interesse e dibattito tra i fan e il pubblico. Tra le numerose idee che sono emerse, una in particolare ha catturato l’attenzione: il progetto di un film sequel che avrebbe esplorato la redenzione del personaggio di Kylo Ren, interpretato da Adam Driver. Questo film, intitolato “The Hunt for Ben Solo”, sarebbe stato concepito da collaborazioni tra Driver e il regista Steven Soderbergh.
La sceneggiatura per questo film ha richiesto due anni di lavoro intenso, durante i quali Driver e Soderbergh hanno elaborato una storia che si sarebbe svolta dopo gli eventi de “L’Ascesa di Skywalker”. L’obiettivo era quello di dare ai fan la possibilitĂ di assistere al percorso di redenzione di Kylo Ren, un tema ricorrente nel mondo della narrativa, particolarmente affascinante per i seguaci della saga. Nonostante l’entusiasmo dei creatori, il progetto non ha avuto seguito a causa del rifiuto della Disney.
Le origini del progetto e il coinvolgimento di Soderbergh
In una recente intervista, Driver ha condiviso dettagli su come è iniziata l’idea di questo film. Con la collaborazione della sceneggiatrice Rebecca Blunt, Soderbergh ha progettato la trama, che successivamente ha visto l’inserimento di Scott Z. Burns nel processo di scrittura. L’approvazione iniziale da parte di Lucasfilm ha dato speranza al team, dimostrando che la loro visione era stata presa in considerazione. La storia sarebbe stata una continuazione del viaggio di un personaggio complesso, capace di attrarre tanto i nuovi fan quanto quelli di lunga data.
Driver ha espresso il suo continuo interesse per la saga, sottolineando che giĂ nel 2021 aveva comunicato a Kathleen Kennedy la sua volontĂ di tornare nel ruolo. La passione dell’attore per il personaggio di Kylo Ren è evidente, poichĂ© descrive il film come un’opera “artigianale e incentrata sui personaggi”, suggerendo un approccio piĂą autentico e riflessivo rispetto ad altre produzioni della serie.
Le creazioni abbandonate e il rifiuto della Disney
Nonostante l’approvazione iniziale da parte di Lucasfilm, la sceneggiatura è stata infine bocciata dalla Disney. Driver ha ricordato che, dopo aver presentato il progetto a Bob Iger e Alan Bergman, il responso è stato negativo. La Disney non riusciva a visualizzare come il personaggio potesse tornare in vita dopo gli eventi narrati nel film precedente. Questo ha segnato un importante punto di svolta nel processo creativo, lasciando Soderbergh e Driver delusi ma determinati nell’apprezzare il lavoro svolto.
Soderbergh ha condiviso il suo dispiacere per il fatto che i fan non avrebbero potuto vedere il film realizzato nella sua mente. La rinuncia a questo progetto ha suscitato domande tra i fan riguardo alle direzioni future della saga e sull’esplorazione di personaggi amati e complessi come Kylo Ren. Driver, nel dichiarare la bellezza della sceneggiatura, ha messo in evidenza quanto fosse significativa questa opportunitĂ per lui come attore e per il pubblico, dimostrando che l’interesse verso la saga rimane vivo e vibrante.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community