Spigola in crosta e verdure all’agrodolce di Fabio Potenzano | É sempre mezzogiorno, 2 maggio 2025

La spigola in crosta con verdure all’agrodolce è un piatto che unisce sapori mediterranei e una presentazione scenografica, perfetto per una cena speciale o per sorprendere i propri ospiti. Questa ricetta, firmata dal talentuoso Fabio Potenzano, ci porta a scoprire come esaltare il gusto delicato del pesce con una crosta aromatica e contorni sfiziosi.

Spigola in crosta e verdure all’agrodolce di Fabio Potenzano | É sempre mezzogiorno, 2 maggio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 55 minuti

Ingredienti

  • 2 filetti di spigola
  • 2 albumi d’uovo
  • Sale fino
  • Sale grosso
  • Peppe rosa
  • Timo fresco
  • Scorza di limone grattugiata
  • Foglie di lattuga
  • 1 limone (per fette)
  • Per le verdure: acqua, aceto, vino bianco, zucchero, sale
  • 1 foglia di alloro
  • Bacche di ginepro
  • Chiodi di garofano
  • Pepe in grani
  • Erba cipollina tritata (per la salsa)
  • Brodo di pesce
  • Amido di mais (per la salsa)
  • Patate
  • Zafferano

Procedimento

Iniziamo preparando la crosta per la spigola. In una ciotola, montiamo a neve gli albumi con un pizzico di sale fino, finché non diventano soffici e spumosi. In un altro recipiente, mescoliamo il sale grosso con il pepe rosa, il timo fresco e la scorza di limone grattugiata. Una volta che gli albumi sono montati, incorporiamo delicatamente la miscela di sale grosso, mescolando con cura.

Prendiamo il filetto di spigola e posizioniamolo su alcune foglie di lattuga. Aggiungiamo una macinata di pepe, qualche fetta di limone e del timo fresco, quindi sovrapponiamo il secondo filetto di pesce, ricomponendo l’intero pezzo. Avvolgiamo tutto nelle foglie di lattuga, creando un involtino ben stretto.

Spigola in crosta e verdure all’agrodolce di Fabio Potenzano | É sempre mezzogiorno, 2 maggio 2025

Su una teglia da forno, sistemiamo uno strato di crosta di sale e adagiamo l’involtino di pesce al centro, coprendolo completamente con il restante composto di sale. Inforniamo a forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti.

Nel frattempo, prepariamo le verdure all’agrodolce. In un pentolino, portiamo a ebollizione acqua, aceto, vino bianco, zucchero, sale, la foglia di alloro, le bacche di ginepro, i chiodi di garofano e il pepe in grani. Puliamo le verdure, tagliamole a fettine e immergiamole nella miscela bollente per 1-2 minuti. Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare le verdure nella loro marinata, consigliando di conservarle in frigorifero per alcune ore per un sapore ancora più intenso.

Per la salsa, in un pentolino uniamo il brodo di pesce con l’amido sciolto nel succo di agrumi e la scorza grattugiata. Accendiamo il fuoco e mescoliamo fino a ottenere una consistenza cremosa, aggiungendo infine l’erba cipollina tritata.

Infine, lessiamo le patate in acqua salata con una punta di zafferano fino a quando non saranno tenere.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare questa ricetta, potete sostituire la spigola con altri pesci bianchi come il branzino o il nasello, che si prestano bene alla preparazione. Inoltre, per un tocco piccante, provate ad aggiungere un po’ di peperoncino nella marinata delle verdure. Se volete rendere il piatto ancora più ricco, potete servire le verdure con una spruzzata di semi di sesamo tostati o aggiungere una salsa allo yogurt aromatizzata alle erbe. Infine, per un accompagnamento diverso, le patate possono essere sostituite con un purè di cavolfiore, che si sposa splendidamente con il pesce.

Questa preparazione non solo stupirà i vostri invitati, ma vi permetterà di assaporare un vero viaggio nei gusti mediterranei, rendendo ogni boccone un’esperienza indimenticabile!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI