Spaghetti allo scarpariello di David Fiordigiglio | É sempre mezzogiorno, 16 aprile 2025

Gli spaghetti allo scarpariello sono un piatto tipico della tradizione partenopea, un vero e proprio comfort food che conquista con la sua semplicità e bontà. Questo piatto è perfetto per chi cerca un’esperienza culinaria ricca di sapore senza dover spendere troppo tempo in cucina. Oggi vi presenterò una versione autentica di questa ricetta, portata in tavola dal talentuoso David Fiordigiglio durante l’episodio di “É sempre mezzogiorno” del 16 aprile 2025.

Spaghetti allo scarpariello di David Fiordigiglio | É sempre mezzogiorno, 16 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di Preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di Cottura 45 minuti
Tempo Totale 1 ora

Ingredienti

  • Spaghetti (320g)
  • Una testa d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva (generoso)
  • Peperoncino fresco a piacere
  • Basilico fresco (alcune foglie per guarnire)
  • Pomodorini gialli (300g, tagliati a metà)
  • Sale q.b.
  • Un pizzico di zucchero
  • Pomodori pelati (400g)
  • Pomodorini rossi (300g, tagliati a pezzi)
  • Parmigiano grattugiato (50g)
  • Pecorino grattugiato (50g)

Procedimento

Iniziamo preparando il sugo. Prendete una testa d’aglio e tagliatela a metà. Sistemate le due metà in un tegame insieme a un abbondante filo d’olio extravergine d’oliva, un peperoncino fresco a piacere e alcune foglie di basilico fresco. Aggiungete i pomodorini gialli, precedentemente tagliati a metà, e fate rosolare il tutto a fuoco medio. Dopo qualche minuto, unite il sale, un pizzico di zucchero e i pomodori pelati, allungando eventualmente con un po’ d’acqua. Lasciate cuocere per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto. Al termine della cottura, eliminate la testa d’aglio e frullate il sugo con un mixer ad immersione fino a ottenere una consistenza liscia. Se preferite, potete anche filtrarlo attraverso un colino per una texture ancora più fine.

Nel frattempo, in un’altra padella, ponete l’altra metà della testa d’aglio assieme a un filo d’olio, basilico e i pomodorini rossi tagliati a pezzi. Salate e lasciate cuocere fino a quando i pomodorini non saranno ben rosolati. A questo punto, incorporate il sugo di pomodoro precedentemente preparato nella padella con i pomodorini rossi e mescolate bene.

Spaghetti allo scarpariello di David Fiordigiglio | É sempre mezzogiorno, 16 aprile 2025

Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e trasferiteli direttamente nel tegame con il sugo. Aggiungete il parmigiano e il pecorino grattugiati, mescolando bene affinché la pasta si insaporisca e si amalgami perfettamente al sugo. Guarnite il piatto con ulteriori foglie di basilico fresco e servite immediatamente.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere gli spaghetti allo scarpariello ancora più ricchi di sapore, potreste considerare di aggiungere delle olive nere o capperi al sugo. Un’altra variante interessante potrebbe essere l’aggiunta di melanzane grigliate, che conferirebbero un ulteriore tocco di gusto e consistenza. Inoltre, se desiderate un piatto più piccante, non esitate ad aumentare la quantità di peperoncino. Infine, provate a sostituire il parmigiano con del provolone dolce per un sapore più deciso. Buon appetito!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI