Smoke – Taron Egerton svela il suo lato da produttore in una serie avvincente su Apple TV+

La nuova serie Smoke – Tracce di fuoco, che debutterà su Apple TV+ il 27 giugno 2025, riporta sul palcoscenico il talento indiscusso di Taron Egerton. Non solo protagonista, ma anche produttore esecutivo, Egerton evidenzia la sua influenza e importanza all’interno di un progetto ambizioso, che segue le orme delle opere firmate da Dennis Lehane, noto per la sua precedente creazione Black Bird. La serie ha già attirato l’attenzione grazie a una trama intrigante e alla performance magnetica del suo protagonista.

Il Talento di Taron Egerton: Da Kingsman a Star Globale

Taron Egerton è salito alla ribalta internazionale con il film Kingsman, che lo ha affermato come uno dei volti più noti del cinema d’azione britannico. Nato nel 1989, ha costruito una carriera eclettica, scegliendo ruoli variegati ma sempre caratterizzati da un crescente impegno recitativo. Il suo vero momento di svolta arriva con Rocketman, la biografia dedicata alla vita dell’iconico musicista Elton John, il cui impatto sia critico che commerciale ha segnato una tappa fondamentale nella sua carriera.

Successo Commerciale: Rocketman vs. Bohemian Rhapsody

Rocketman ha incassato circa 195 milioni di dollari, un risultato notevole considerando il budget di circa 40 milioni. Tuttavia, non è riuscito ad avvicinarsi al clamoroso successo di Bohemian Rhapsody, che ha superato il miliardo e conquistato diversi premi, tra cui due Oscar per Rami Malek e John Ottman. Nonostante ciò, Egerton ha dimostrato la sua versatilità nell’interpretare le complessità del personaggio di Elton John, ricevendo solamente un Golden Globe, mentre Elton John ha ottenuto l’Oscar per la miglior canzone nel 2020.

Smoke – Taron Egerton svela il suo lato da produttore in una serie avvincente su Apple TV+

Equilibrio sul Set: Un Attore e un Produttore

In Smoke – Tracce di fuoco, Taron Egerton svolge sia il ruolo principale sia quelli di produttore esecutivo; una combinazione che comporta ulteriori responsabilità, soprattutto nei processi creativi riguardanti la trama e i personaggi, in collaborazione con lo showrunner Dennis Lehane. Egerton sottolinea l’importanza di mantenere un atteggiamento paritario con gli altri membri del cast, evitando comportamenti “da produttore” che potrebbero compromettere l’armonia durante le riprese. La sua esperienza dimostra come gestire questi due ruoli richieda un attento equilibrio per preservare un’atmosfera collaborativa essenziale in un progetto televisivo complesso.

I Ricordi di Infanzia: Film Formativi e Impatti Emotivi

Durante un’intervista, abbiamo chiesto a Egerton quali fossero i momenti più toccanti vissuti guardando film o serie tv durante la sua infanzia. I suoi ricordi tornano inevitabilmente ai classici Disney, con immagini indelebili come la morte della madre in Bambi e la tragica scena de Il re leone che coinvolge la perdita di Mufasa. Questi eventi hanno lasciato un segno profondo nella sua memoria emotiva.

Col passare degli anni, Egerton ha anche vissuto esperienze più adulte legate alla serialità contemporanea, come quella drammatica scena di Breaking Bad in cui Jesse Pinkman uccide Gale per proteggere Walter White, sottolineando quanto questa sequenza lo abbia colpito grazie all’intensità dell’interpretazione di Aaron Paul.

Wolverine: Un Ruolo Sognato e Superato

Negli anni si era spesso discusso di Taron Egerton come potenziale sostituto di Hugh Jackman nel leggendario ruolo di Wolverine nei cinecomic di Marvel o DC Universe; tra l’altro, i due attori erano noti amici. Tuttavia, Egerton ora considera superata questa opzione, affermando di sentirsi troppo maturo per quel tipo di impegni, pur compiendo solo 36 anni a novembre. Tuttavia, sembra aperto all’idea di interpretare ruoli antagonisti in blockbuster basati su fumetti, come suggerito dalle sue performance intense in Smoke.

Un Future Illimitato: Progetti e Ambizioni di Egerton

Quando gli chiediamo se accetterebbe comunque ruoli in grandi produzioni Marvel, Egerton risponde affermativamente, ma sottolinea l’importanza di evitare contratti vincolanti che potrebbero limitare la sua libertà professionale. Nonostante queste riflessioni sul suo futuro, Egerton rimane fortemente legato al personaggio di Eggsy nella saga Kingsman, dove tornerà nel terzo capitolo, già annunciato, con le riprese previste a breve tra Londra e Berlino.

Tra i membri del cast originale figura ancora Journee Smollett, che riprenderà uno dei ruoli chiave nella storia accanto a Egerton, fondamentale per l’equilibrio narrativo delle nuove puntate. L’attesa cresce sia tra i fan storici sia tra nuovi spettatori attratti dalla qualità delle produzioni Apple TV+ firmate Dennis Lehane.

Attese Crescenti: Smoke – Tracce di Fuoco e il Ritorno di Kingsman

Il ritorno nell’universo Kingsman si preannuncia come un evento molto atteso dagli appassionati, mentre parallelamente cresce l’interesse per nuovi progetti originali come Smoke – Tracce di Fuoco, capaci di offrire nuove prospettive sull’arte di Egerton, un attore classe ’89 che continua a sorprendere.

Personalmente, sono entusiasta di vedere come Taron Egerton evolverà il suo personaggio in Smoke – Tracce di fuoco e spero che questa serie possa dare risalto alla sua incredibile versatilità. È difficile non interrogarsi su quale percorso intraprenderà in futuro; voi cosa ne pensate? Potrebbe mai davvero superare il suo iconico ruolo di Eggsy? Questo è ciò che rende tutto così affascinante!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI