Il ritorno di Michael J. Fox sullo schermo
Michael J. Fox, celebre attore noto per il suo ruolo iconico in Ritorno al futuro, è pronto a tornare sul piccolo schermo dopo un lungo periodo di assenza. Questo nuovo progetto segna una significativa ripresa della sua carriera, che si era fermata nel 2020.
Nel corso del 2020, Fox aveva annunciato una pausa, ma recenti sviluppi rivelano che si trattava solo di un momento di riflessione. L’attore ha accettato un ruolo di supporto nella serie Shrinking, dando così vita a nuove opportunità artistiche.
Un approccio personale alla recitazione
Questa sarà la prima apparizione di Fox dopo il 2020, quando fece un cameo nella serie The Good Fight. È interessante notare come sia stato lo stesso Fox a prendere l’iniziativa di proporsi per un ruolo, attratto dalla trama della serie in cui il personaggio interpretato da Harrison Ford, il dottor Paul Rhoades, affronta il morbo di Parkinson.
Michael J. Fox vive con la malattia dal 1991 e ha reso pubblica la sua diagnosi nel 1998. Coinvolto personalmente nella narrazione dei temi legati al Parkinson, contattò il creatore della serie, Bill Lawrence, per esprimere il suo interesse a partecipare.
Le parole di Fox sulla sua esperienza
Fox ha raccontato: “Gli ho chiesto perché avesse fatto una serie sul Parkinson e non mi avesse chiamato. E lui mi chiese se volessi farla”. La risposta dell’attore è stata entusiasta, dimostrando il suo desiderio di contribuire a una rappresentazione autentica della malattia.
Riflettendo sulla sua esperienza sul set, Fox ha sottolineato: “È stata la prima volta che arrivavo sul set senza preoccuparmi di essere troppo stanco o di tossire”. La sua determinazione e il suo approccio positivo sono emersi chiaramente, affermando che affrontare le sue difficoltà all’interno della scena lo ha aiutato a sentirsi più a suo agio.
Il messaggio di speranza di Fox
Anche se aveva deciso di ritirarsi, l’osservazione del lavoro degli altri artisti ha riacceso la voglia di recitare in Fox. Ha dichiarato: “Penso che potrei trovare qualcosa che faccia per me come attore e come scrittore”. Le sue parole evidenziano la continua ricerca di significato e scopo nella sua vita anche al di fuori della carriera.
La co-star di Fox, Harrison Ford, ha espresso ammirazione nei suoi confronti, definendolo un esempio di coraggio e generosità. Ha commentato che “il Parkinson non è divertente” e ha sottolineato l’importanza di rappresentare la malattia con rispetto e integrità, senza sfruttarla a scopi meramente intrattenitivi.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community