Sformato di rigatoni ripieni di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 9 aprile 2025

Un piatto che riesce sempre a sorprendere e deliziare è lo sformato di rigatoni ripieni, un’idea creativa che combina sapori ricchi e consistenze avvolgenti. Questa specialità, proposta dal talentuoso chef Andrea Mainardi durante una delle sue apparizioni a “É sempre mezzogiorno”, è perfetta per chi desidera stupire i propri ospiti e portare in tavola qualcosa di veramente unico. Con la sua base di pasta al forno, guanciale saporito e una deliziosa crema di melanzane, questo sformato rappresenta un vero e proprio viaggio gastronomico.

Sformato di rigatoni ripieni di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 9 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora

Ingredienti

  • Rigatoni
  • Guanciale
  • Cipolla
  • Burro
  • Passata di pomodoro
  • Basilico fresco
  • Sale e pepe
  • Melanzana
  • Olio d’oliva
  • Aglio
  • Ricotta
  • Formaggio grattugiato
  • mozzarella (opzionale)
  • Stracciatella per servire

Procedimento

Iniziamo la preparazione tagliando il guanciale a striscioline e rosolandolo in una padella finché non diventa croccante, senza aggiungere olio. In un tegame separato, facciamo soffriggere la cipolla affettata con un buon quantitativo di burro. Aggiungiamo quindi la passata di pomodoro, il basilico fresco, un pizzico di sale e pepe, e lasciamo cuocere il tutto per circa 20 minuti, fino a ottenere una salsa densa.

Nel frattempo, prendiamo la melanzana, tagliamola a metà per il lungo e pratichiamo delle incisioni sulla polpa. Condiamo con olio, sale e aglio a lamelle, quindi mettiamo a cuocere in forno preriscaldato a 160°C per circa 40 minuti. Una volta cotta, estraiamo la polpa della melanzana e frulliamola insieme alla ricotta, un filo d’olio e un po’ di formaggio grattugiato, fino a ottenere una crema liscia.

Sformato di rigatoni ripieni di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 9 aprile 2025

Lessiamo i rigatoni in acqua salata, scolandoli quando sono al 75% della cottura. Farciamo ogni rigatone con un pezzo di guanciale rosolato e disponiamoli in verticale in una tortiera, creando così un bel contenitore per gli altri ingredienti. Ricopriamo con la crema di melanzane, assicurandoci che penetri bene tra i rigatoni. A questo punto, spargiamo sopra abbondante formaggio grattugiato e, se desideriamo, qualche pezzetto di mozzarella. Infine, copriamo con la salsa di pomodoro preparata in precedenza e inforniamo a 180°C per 30 minuti.

Servite il vostro sformato di rigatoni con una generosa cucchiaiata di stracciatella per dare freschezza al piatto.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, potete provare alcune varianti. Ad esempio, al posto del guanciale, si può utilizzare pancetta o speck per un sapore affumicato. Se desiderate un tocco vegetariano, potete omettere il guanciale e arricchire il ripieno con verdure come zucchine o spinaci. Un’altra idea è aggiungere spezie come paprika o peperoncino per dare un po’ di piccantezza alla crema di melanzane. Infine, per una versione più leggera, provate a sostituire la ricotta con dello yogurt greco. Questi piccoli accorgimenti non solo arricchiranno il piatto, ma ne esalteranno anche i sapori.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI