In questo articolo vi proponiamo una deliziosa e raffinata ricetta degli sformati, preparati dal talentuoso chef Daniele Persegani in occasione della trasmissione “É sempre mezzogiorno” del 18 aprile 2025. Questa idea gustosa è perfetta per arricchire i pranzi e le cene delle festività pasquali, regalando un tocco di eleganza e sapore al vostro menù. Attraverso il giusto equilibrio di ingredienti e una preparazione semplice, scoprirete come realizzare degli sformati che conquisteranno i vostri ospiti.
Sformati di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 18 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 35-25 minuti (a seconda dello sformato) | 90 minuti |
Ingredienti
- 1200 ml di latte
- 60 g di burro
- 60 g di farina
- 250 g di formaggio grattugiato a scelta
- 400 g di verdure miste (carote, zucchine, peperoni)
- 200 g di spinaci lessati
- 3 uova
- 500 g di patate
- 200 ml di panna
- Sale e pepe q.b.
- Timo fresco (opzionale)
- Pangrattato q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento
Iniziamo con la preparazione della besciamella: versiamo il latte in una pentola e riscaldiamolo insieme a sale, pepe e noce moscata. In un’altra casseruola, sciogliamo il burro e poi aggiungiamo la farina, mescolando fino a ottenere un roux leggermente dorato. A questo punto, uniamo il roux al latte caldo, mescolando energicamente con una frusta per evitare grumi, e lasciamo cuocere finché non si addensa.
Per le verdure, riscaldiamo un filo d’olio in una padella e rosoliamo le verdure tagliate a cubetti. Dopo un paio di minuti, aggiungiamo anche gli spinaci precedentemente lessati e strizzati, continuando a mescolare. Trasferiamo la besciamella in una ciotola e incorporiamo il formaggio grattugiato, le verdure rosolate e le uova sbattute. Mescoliamo bene il tutto.
Imburriamo uno stampo (può andare bene anche una teglia) e spolverizziamo con pangrattato. Versiamo il composto omogeneo all’interno dello stampo, livelliamo la superficie e inforniamo in forno preriscaldato a 170°C per circa 35 minuti.
Passiamo ora alla preparazione dello sformato di patate: peliamo le patate e tagliamole a cubetti, quindi rosoliamole in padella con un filo d’olio, sale, pepe e timo fresco. In una ciotola separata, sbattiamo le uova con la panna e un pizzico di sale e pepe. Aggiungiamo le patate spadellate a questo composto e mescoliamo con cura.
Imburriamo una pirofila e cospargiamola con pangrattato, quindi rivestiamola con foglie di bieta precedentemente sbollentate. Versiamo la miscela di uova e patate nella pirofila e cuociamo in forno a 180°C per circa 25 minuti, fino a quando non sarà ben dorato.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più personalizzata, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, provate a sostituire le verdure con un mix di funghi e broccoli per un sapore diverso. Un’altra opzione è quella di utilizzare formaggi diversi per creare un profilo di gusto unico; provate con il gorgonzola o il pecorino per un tocco più deciso. Infine, se volete rendere lo sformato più cremoso, potete aggiungere della ricotta nel composto. Questa versione è perfetta anche per chi segue una dieta vegetariana. Buon appetito!