Sergio Cammariere si prepara al lancio del suo nuovo album, “La pioggia che non cade mai”, atteso per il 28 novembre. Questo progetto musicale si presenta come un’opera di grande profondità, in equilibrio tra jazz e cantautorato, con una forte impronta di riflessione sulla vita quotidiana. L’artista ci ha parlato di questo lavoro alla luce della recente scomparsa di Ornella Vanoni, una figura iconica della musica italiana.
Il dolore per la perdita di una leggenda
Cammariere esprime la sua tristezza per la dipartita di Ornella Vanoni, descrivendo la gravità della perdita nel panorama musicale italiano. Le sue parole trasmettono il rispetto e l’ammirazione che provava nei confronti di questa straordinaria artista, la cui voce ha toccato generazioni. La sensazione di vuoto lasciata da Vanoni è palpabile, e Cammariere ricorda con affetto i momenti trascorsi insieme, sottolineando come la sua personalità unica e la sua arte abbiano avuto un impatto duraturo sulle persone che hanno avuto il privilegio di conoscerla.
Un incontro fortunato e legami musicali
La storia dell’incontro tra Cammariere e Vanoni risale a molti anni fa, grazie all’amico comune Sergio Bardotti. L’artista racconta che prima della sua partecipazione a Sanremo nel 2003, avevano già incrociato le loro strade musicali. Cammariere ha composto un brano intitolato “L’azzurro immenso”, che ha trovato la strada verso Vanoni grazie ai suggerimenti di Bardotti. Questo legame musicale ha dato vita a un’amicizia profonda e fruttuosa, segnata da collaborazioni e momenti di creatività condivisa.
Ricordi indelebili e aneddoti significativi
Cammariere condivide anche aneddoti curiosi riguardanti la sua relazione con Vanoni. Ricorda un episodio particolare in cui si trovavano nella sua casa a Crotone e suonarono insieme alcune canzoni di Burt Bacharach, a testimonianza della loro affinità artistica. In quegli incontri, si respirava una naturalezza e un’autenticità che caratterizzavano entrambi. Cammariere riflette sul fatto che, nonostante i tanti anni trascorsi, Vanoni rimaneva un’artista genuina, capace di sorprendere con la sua spontaneità e la sua autenticità.
Il nuovo album e il suo significato
“La pioggia che non cade mai” è un titolo evocativo che Cammariere spiega contenere molteplici interpretazioni. La pioggia rappresenta simbolicamente un elemento di purificazione e di trasformazione, un tema comune nelle sue canzoni. Nell’album, ogni brano è costruito con attenzione e cura, riflettendo il viaggio interiore dell’artista. La colonna sonora delle sue esperienze viene arricchita da un mix di jazz e melodie cantautorali, creando uno spazio sonoro unico e suggestivo.
Una creatività in continua evoluzione
Cammariere evidenzia il suo impegno nel creare un lavoro che rappresenti la sua evoluzione artistica. Con oltre vent’anni di carriera alle spalle, sente di aver raggiunto una maturità espressiva che si traduce in un album sincero. Ogni canzone è il risultato di un processo creativo condiviso con il suo collaboratore Roberto Kunstler, con cui ha sviluppato un linguaggio musicale distintivo, capace di integrare jazz, cantautorato e influenze cinematografiche.
Uno sguardo verso il futuro
L’artista non nasconde le sue ambizioni future, esplorando anche nuove strade nel mondo del cinema e documentari. Cammariere si dice entusiasta di poter continuare a creare e a condividere la sua passione per la musica. Riconosce l’importanza della gavetta e degli inizi umili, sottolineando come oggi sia fondamentale rimanere autentici in un panorama musicale in continua evoluzione. La sua visione si estende oltre la musica, abbracciando un approccio filosofico alla vita e al destino.
Cammariere chiude l’intervista con una riflessione profonda sulla transitorietà dell’esistenza, consapevole che il ciclo della vita coinvolge tutti noi. La sua musica e il suo messaggio continuano a vivere, trasmettendo emozioni e storie che resteranno nel cuore di chi lo ascolta.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community