Scream, Henry Winkler consiglia uno stunt-man agitato su come girare una scena di morte

Il racconto di un aneddoto sul set di Scream

Un interessante episodio è emerso riguardo al film cult “Scream” del 1996, grazie a Lee Waddell, uno degli stuntman coinvolti nel progetto. Durante un recente evento, il GalaxyCon 2025 tenutosi a San Jose in California, Waddell ha condiviso un aneddoto che coinvolge Henry Winkler, attore noto per il suo ruolo in “Happy Days”. Questo retroscena offre uno sguardo affascinante sulla dinamica tra i membri del cast e il lavoro dietro le quinte di un film iconico.

Nel film originale di “Scream”, Waddell era responsabile di mettere in scena alcune delle famose scene di omicidio di Ghostface, personaggio interpretato da Matthew Lillard e Skeet Ulrich. Questo aspetto del suo lavoro ha richiesto non solo abilità fisiche ma anche una certa predisposizione a entrare nel personaggio, cosa che si è rivelata complicata nel momento in cui si trovava a lavorare con Winkler, un’icona della sua infanzia.

La fanboy-fase sul set

Waddell ha descritto l’emozionante esperienza sul set, rivelando: “È stata l’unica volta nella mia carriera in cui sono andato in modalità fanboy.” Questa reazione è comprensibile considerando il prestigio di Winkler e l’impatto che ha avuto nella cultura pop. Waddell ha raccontato come, all’inizio delle riprese, fosse così sopraffatto dalla presenza del suo idolo che non riusciva a comunicare adeguatamente o a interpretare il suo ruolo come avrebbe dovuto.

Scream, Henry Winkler consiglia uno stunt-man agitato su come girare una scena di morte

L’incontro con Winkler, però, si è rivelato decisivo. L’attore ha preso l’iniziativa di aiutare Waddell a superare il blocco, avvicinandosi a lui e colpendolo leggermente sulla spalla per provocarlo e permettergli di entrare nel personaggio di Himbry, il preside severo del film. Questo approccio ha permesso a Waddell di canalizzare l’emozione e la tensione necessarie per la scena.

Il consiglio che ha cambiato tutto

Grazie alla guida di Winkler, Waddell ha trovato la forza per trasformare la sua ansia in energia creativa. Con una nuova determinazione, ha abbracciato il personaggio di Ghostface, dichiarando: “Ho pensato: ‘Ti sventrerò come un pesce’.” Questo cambiamento mentale è stato fondamentale per ottenere la performance desiderata durante le riprese.

Waddell ha continuato a riflettere sull’impatto del consiglio ricevuto da Winkler, spiegando come sia riuscito a utilizzare quelle indicazioni per tutta la sua carriera. La scena, che è stata girata con questo nuovo spirito, è diventata memorabile e ha contribuito a rendere “Scream” un film di grande successo, affermandosi come un’icona dell’horror moderno. Il risultato finale, visibile nel montaggio di “Scream”, è stato il frutto di una collaborazione unica tra attori e stuntman, evidenziando l’importanza del lavoro di squadra nel cinema.

Il cast indimenticabile di Scream

Il film “Scream”, uscito nel 1996, ha avuto un cast stellare che includeva nomi come Neve Campbell, Courteney Cox, David Arquette, Skeet Ulrich, Drew Barrymore, Matthew Lillard, Rose McGowan, Jamie Kennedy e ovviamente Henry Winkler. Questa combinazione di talenti ha non solo dato vita a personaggi memorabili, ma ha anche contribuito a plasmare il genere horror per gli anni a venire, creando una formula di successo che ha influenzato numerosi film successivi.

Nonostante le sfide affrontate sul set, il lavoro collettivo e la creatività dei membri del cast hanno reso “Scream” un capolavoro, apprezzato da generazioni di spettatori. Le esperienze condivise tra i membri della troupe, come quella di Waddell e Winkler, rimangono parte integrante della storia di questo film, rivelando l’umanità e la passione che stanno dietro la realizzazione di opere cinematografiche indimenticabili.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community