Sciaki sciuka e cuzzole di Giusina Battaglia | É sempre mezzogiorno, 8 ottobre 2025

La cucina siciliana è un viaggio attraverso sapori intensi e tradizioni affascinanti. In questa ricetta, celebriamo un piatto tipico dell’isola: gli sciaki sciuka e le cuzzole, preparato dalla talentuosa Giusina Battaglia durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”. Questo piatto non è solo un omaggio alla cucina pantesca, ma anche un vero e proprio racconto di amore per la terra e i suoi ingredienti freschi.

Sciaki sciuka e cuzzole di Giusina Battaglia | É sempre mezzogiorno, 8 ottobre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 60 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 100 minuti

Ingredienti

  • Pomodorini
  • Zucchine
  • Patate
  • Melanzane
  • Cipolla
  • Olio d’oliva
  • Capperi
  • Origano
  • Basilico fresco
  • Semola
  • Farina
  • Lievito fresco
  • Malto in polvere (facoltativo)
  • Sale
  • Acqua
  • Olio per friggere

Procedimento

Iniziamo con la preparazione delle verdure, fondamentale per questa ricetta. Tagliate i pomodorini a metà e riducete a cubetti le zucchine, le patate e le melanzane. In una padella grande o, ancor meglio, in una wok, scaldate un abbondante filo d’olio extravergine d’oliva e unite la cipolla affettata. Dopo qualche minuto, aggiungete tutte le verdure preparate, quindi insaporite con sale e pepe. Lasciate stufare a fuoco medio per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Durante la cottura, incorporate i capperi, l’origano e il basilico fresco, che conferiranno aroma e freschezza al piatto.

Nel frattempo, passiamo alla preparazione delle cuzzole. In una ciotola, unite la semola e la farina, aggiungendo il lievito fresco sbriciolato e il malto in polvere (se decidete di usarlo). Versate gran parte dell’acqua e iniziate a mescolare, fino a ottenere un impasto. Quando la massa comincia a prendere forma, aggiungete il sale e l’acqua restante, continuando a impastare. Infine, incorporate l’olio d’oliva fino a completo assorbimento. Coprite l’impasto e lasciatelo lievitare per circa un’ora e mezza in un luogo caldo.

Sciaki sciuka e cuzzole di Giusina Battaglia | É sempre mezzogiorno, 8 ottobre 2025

Una volta che l’impasto è lievitato, dividetelo in piccoli pezzi e formate dei serpentelli spessi, che attorciglierete su se stessi creando delle spirali simili a eliche. Riscaldate abbondante olio per friggere e immergetevi le cuzzole, facendole dorare fino a ottenere una crosticina dorata. Scolatele bene e, a piacere, conditele con un pizzico di sale o zucchero.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più personalizzata, puoi aggiungere altre verdure a tuo piacimento come peperoni o carote. Se desideri un tocco piccante, prova ad incorporare qualche peperoncino fresco. Per le cuzzole, puoi sperimentare con spezie come la cannella o aggiungere una spolverata di formaggio grattugiato prima della frittura per un gusto in più. Infine, se preferisci una versione più leggera, considera di cuocere le cuzzole al forno anziché friggerle, spennellandole con un po’ di olio per renderle dorate.

Questa ricetta rappresenta un modo perfetto per portare la tradizione siciliana nella tua cucina con un piatto gustoso e ricco di storia. Buon appetito!

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community