Se stai cercando un piatto che unisca il sapore delicato della carne all’energia agrumata del limone, le scaloppine al limone rappresentano una scelta perfetta. Questo secondo piatto, tipico della tradizione italiana, è particolarmente apprezzato per la sua semplicità e rapidità di preparazione. Oggi andremo a scoprire la ricetta di Daniele Persegani, presentata durante l’episodio di “É sempre mezzogiorno”. Preparatevi a stupire i vostri ospiti con una pietanza dal gusto unico e autentico!
Scaloppine al limone di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 17 settembre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 4 persone | 10 minuti | 25 minuti |
Ingredienti
- 500 g di fettine di vitello
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 30 g di burro
- 2 limoni (succo)
- 1 cucchiaio di fecola di patate
- Brodo vegetale o acqua
- Patate (quanto basta per il purè)
- Latte (q.b. per il purè)
- Noce moscata (a piacere)
- Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)
- Sale q.b.
Procedimento
Iniziamo la preparazione riscaldando in una padella l’olio d’oliva insieme al burro. Quando il composto è ben caldo, adagiatevi le fettine di vitello, avendo cura di non sovrapporle. Lasciatele rosolare per qualche minuto su entrambi i lati, finché non si forma una crosticina dorata che garantisce sapore e consistenza. Una volta ben dorate, toglietele dalla padella e mettetele da parte.
Nel fondo di cottura, aggiungete il succo di due limoni e un cucchiaio di fecola di patate sciolta nel brodo vegetale o in acqua calda. Mescolate energicamente per amalgamare gli ingredienti e riportate le fettine di carne nella padella. Cuocete per ulteriori 2-3 minuti, giusto il tempo necessario affinché la carne assorba il sapore del condimento.
Mentre le scaloppine sono in cottura, dedicatevi al purè di patate. Lessate le patate in acqua salata, una volta cotte, pelatele e schiacciatele in una pentola. Aggiungete il latte caldo, il burro, un pizzico di sale e una spruzzata di noce moscata. Lavorate il tutto con una frusta fino ad ottenere un purè cremoso e vellutato.
Servite le scaloppine calde accompagnate dal purè di patate e decorate con del prezzemolo fresco tritato.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per arricchire la vostra ricetta di scaloppine al limone, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, provate ad aggiungere capperi per un tocco di sapidità in più o sostituire il burro con margarina per una versione più leggera. Se desiderate un sapore più intenso, un po’ di vino bianco da sfumare prima di aggiungere il succo di limone può dare un altro livello di complessità al piatto. In alternativa, potete utilizzare pollo o tacchino al posto del vitello, modificando così la base senza alterare troppo la ricetta originale. Buon appetito!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community