Sbrisolona di fichi di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 29 settembre 2025

La sbrisolona di fichi è un dolce delizioso che incarna i sapori dell’autunno e la dolcezza della frutta di stagione. Questa ricetta, creata dal talentuoso Daniele Persegani, offre un perfetto equilibrio tra la croccantezza della sbrisolona e la delicatezza dei fichi caramellati. Un dessert ideale per concludere un pasto in famiglia o per sorprendere gli amici durante una merenda. Scopriamo insieme come prepararla passo dopo passo.

Sbrisolona di fichi di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 29 settembre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora e 20 minuti

Ingredienti

  • Fichi (freschi e maturi)
  • Burro
  • Succo di limone
  • Zucchero (facoltativo)
  • Tuorli d’uovo
  • Vaniglia
  • Mandorle intere
  • Amaretti sbriciolati
  • Farina 00
  • Farina di mais (per polenta)
  • Lievito per dolci
  • Marsala (opzionale)

Procedimento

Iniziamo la preparazione della nostra sbrisolona di fichi tagliando i fichi a spicchi, dividendoli in quattro parti. Quindi, mettiamoli in una padella insieme a una noce di burro e un po’ di succo di limone, aggiungendo zucchero a piacere se desiderato. Cuociamo a fuoco medio, mescolando delicatamente, finché i fichi non diventano teneri e iniziano a caramellarsi. Una volta raggiunta la consistenza giusta, lasciamoli raffreddare.

Nel frattempo, prepariamo la copertura ‘sbrisolona’. In una planetaria o in una ciotola capiente, uniamo il burro a pezzetti, lo zucchero, i tuorli d’uovo e i semi di vaniglia. Aggiungiamo le mandorle intere e gli amaretti sbriciolati e mescoliamo fino ad amalgamare gli ingredienti. Gradualmente, incorporiamo la farina 00, la farina di mais e il lievito per dolci, insieme a un goccio di marsala se vogliamo dare un tocco di sapore in più. Continuiamo a lavorare l’impasto fino a ottenere delle briciole grossolane.

Sbrisolona di fichi di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 29 settembre 2025

Una volta che l’impasto è pronto e i fichi si sono raffreddati, stendiamo la frolla precedentemente preparata, che avremo fatto riposare in frigorifero. Utilizziamo questa frolla per rivestire il fondo e i bordi di una tortiera per crostate. Distribuiamo i fichi caramellati sul fondo e, infine, copriamo il tutto con le briciole di impasto, senza compattarle troppo. Cuociamo in forno statico già caldo a 165°C per circa 50 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare la sbrisolona di fichi, puoi considerare alcune alternative che renderanno il piatto ancora più interessante. Prova ad aggiungere noci tritate all’impasto per un tocco di croccantezza in più, oppure sostituisci i fichi con altre fragranze di stagione come pere o mele per un twist diverso. Se vuoi un sapore più aromatico, considera l’uso di spezie come la cannella o la noce moscata nell’impasto. Inoltre, una spruzzata di miele sui fichi prima della cottura potrebbe esaltare ulteriormente il gusto dolce del dolce. Sperimenta e trova la combinazione che più ti piace!

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community