Nuova Puntata di Sapiens: Un Solo Pianeta
Stasera, sabato 17 maggio 2025, alle ore 21.20, su Rai 3 torna il noto programma “Sapiens – Un solo pianeta”, condotto da Mario Tozzi. Questa puntata, intitolata “Caro Sapiens, ti scrivo”, ci porterà in un affascinante viaggio nel mondo della scrittura e delle sue origini. Ma cosa ha reso la scrittura così fondamentale per i Sapiens? Scopriamolo insieme!
Le Origini della Scrittura: Un Viaggio nel Tempo
Gli esseri umani hanno sempre cercato modi per esprimersi e comunicare. La scrittura è senza dubbio una delle invenzioni più significative nella storia dell’umanità. Ma come è iniziato tutto?
- La scrittura, come la conosciamo oggi, è emersa solo circa 5000 anni fa.
- Il percorso della scrittura inizia dalle immagini primitive, come quelle scoperte nelle famose grotte di Lascaux in Francia, risalenti a oltre 15.000 anni fa.
- Antichi popoli, come gli Egizi e i Sumeri, hanno sviluppato sistemi di scrittura che hanno posto le basi per le lingue moderne.
Mario Tozzi ci accompagnerà in questo affascinante viaggio attraverso la storia, partendo dall’imponente necropoli etrusca di Orvieto. Qui, l’alfabeto etrusco ha segnato un’importante tappa nella trasmissione della conoscenza in Italia.
Cosa Insegneremo Ai Nostri Discendenti?
Nella puntata di oggi, si affronterà anche una domanda cruciale: quali saranno le forme di scrittura del futuro? Attualmente, si stima che ci siano circa 300 sistemi di scrittura in uso, ma con il 40% delle lingue parlate a rischio estinzione, il panorama linguistico mondiale è in continua evoluzione.
- Le lingue dominanti oggi includono l’inglese e il cinese, mentre l’italiano occupa solo il ventinovesimo posto.
- Il fenomeno degli emoji sta guadagnando terreno come nuova forma di comunicazione visiva tra i Sapiens.
- Alcune delle scritture più antiche, come quella di Creta, rimangono ancora oggi non completamente decifrate, stimolando l’interesse degli studiosi.
I Dialoghi di Sapiens: Un Incontro Stimolante
In apertura della puntata, nei “Dialoghi di Sapiens”, Mario Tozzi avrà il piacere di conversare con l’umanista Pietrangelo Buttafuoco. Questo scambio promette di arricchire ulteriormente i temi delicati trattati nella serata.
Dove Seguire “Sapiens – Un Solo Pianeta”
Non perdere l’appuntamento con “Sapiens”, in onda questa sera su Rai 3 alle 21.20. Inoltre, sarà disponibile anche in live streaming su RaiPlay, permettendoti di non perderti nemmeno un minuto di questo affascinante viaggio tra storia e cultura.
Conclusione: Scrittura e Cultura dei Sapiens
La scrittura ha cambiato radicalmente il modo in cui comunichiamo e conserviamo le nostre storie. Le domande poste in questa puntata ci invitano a riflettere su come continueremo a comunicare in futuro. Che ne pensate? Quali forme di scrittura vi sembrano più promettenti per le generazioni a venire? Tornate a trovarci per ulteriori aggiornamenti sul mondo dello spettacolo e della cultura!