Sanremo, oltre 200 candidature per il Festival: Carlo Conti seleziona i 30 big in gara.

Settimana caratterizzata da grande fermento per Carlo Conti, il direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo 2026. Con oltre 200 candidature arrivate per la categoria Big, la fase di selezione si prospetta più complessa del previsto. Questa affluenza numerosa potrebbe portare a un ampliamento del lineup.

Le sfide nella selezione dei big

Conti è attualmente impegnato nella definizione della lista dei partecipanti, affrontando questo compito con l’attenzione e la meticolosità di un chirurgo. Le previsioni iniziali, che indicavano la presenza di 26 artisti in gara, potrebbero essere superate, con un numero finale che si stima possa variare tra 28 e 30 cantanti. Questa decisione sarebbe motivata dalla volontà di includere una maggiore varietà di proposte ritenute meritevoli. Il direttore artistico ha descritto più volte questa fase di selezione come particolarmente ardua, segno dell’impatto che avrà sull’intero festival. La data ufficiale di annuncio dei big rimane incerta, con il 23 e il 30 novembre ancora in corsa per diventare il giorno decisivo.

Le speculazioni sui nomi in competizione

Con l’avvicinarsi dell’annuncio ufficiale, il toto nomi torna a impazzare tra i fan e gli appassionati di musica. I rumors indicano Alfa come uno dei favoriti emersi dalle votazioni del FantaSanremo. Anche altri nomi stanno circolando nelle ultime settimane, dando vita a un clima di attesa e curiosità. Tra i cantanti che potrebbero salire sul palco dell’Ariston ci sono Blanco, Angelina Mango e Sangiovanni, mentre anche artisti affermati come Diodato, Ermal Meta e Fulminacci sembrano avere buone possibilità.

Sanremo, oltre 200 candidature per il Festival: Carlo Conti seleziona i 30 big in gara.

Inoltre, tra le voci più note figurano Emma, Arisa, Malika Ayane e Madame. Non mancano i nomi storici come Michele Zarrillo, Fausto Leali e Donatella Rettore, e neppure artisti emergenti come Tedua e Neffa. Tra i giovani, i nomi di Luk3, Trigno e Settembre si fanno sempre più spazio, aggiungendo ulteriore intrigante varietà alla prossima edizione del festival.

L’evoluzione di Sanremo Giovani

Mentre si svolgono i preparativi per il Festival di Sanremo, prosegue il percorso di Sanremo Giovani. Questa sera, infatti, si svolgerà un nuovo appuntamento della selezione su Rai2, condotto da Gianluca Gazzoli. L’interesse verso questo segmento del festival è stato straordinario, con oltre 500 proposte musicali inviate alla commissione prima dell’inizio del contest. Questo dato testimonia la vivacità della scena musicale italiana e la voglia di emergere di nuovi talenti. La selezione di Sanremo Giovani rappresenta un’importante opportunità per i musicisti emergenti, permettendo loro di farsi conoscere e di avvicinarsi al prestigioso palco del festival.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community