Carlo Conti ha deciso di posticipare la data dell’annuncio relativo ai partecipanti del Festival di Sanremo 2026, previsto inizialmente per il 23 novembre. La nuova data, fissata per il 30 novembre, è stata scelta per onorare la memoria di Ornella Vanoni, scomparsa recentemente all’età di 91 anni. Questa decisione riflette una sensibilità verso il lutto che ha colpito il mondo della musica italiana e i suoi fan.
La scelta di rimandare l’annuncio
In un incontro pubblico tenutosi al Vanity Fair Stories, Carlo Conti ha condiviso i motivi dietro il rinvio dell’annuncio la cui importanza è amplificata dagli eventi recenti. Conti ha dichiarato che rivelare il cast del Festival in un momento di grande tristezza sarebbe stato inappropriato. Secondo le sue parole, “sembra più rispettoso fare slittare l’annuncio alla prossima settimana”, un’affermazione accolta da un lungo applauso da parte del pubblico presente.
Ornella Vanoni, icona della musica italiana, è stata ricordata non solo per il suo talento straordinario, ma anche per il suo impatto duraturo nel panorama musicale. La sua morte, avvenuta a causa di un malore nella sua abitazione, ha lasciato un vuoto incolmabile tra gli artisti e i fan.
Un festival ricco di omaggi
L’edizione del Festival di Sanremo 2026 si presenta già intensa di omaggi significativi. Conti ha sottolineato che il Festival avrà un forte tono commemorativo, dedicando spazi a personaggi storici della musica italiana. Tra questi, le Gemelle Kessler, Peppe Vessicchio, Ornella Vanoni stessa e il celebre Pippo Baudo, figura fondamentale nella storia del Festival. Per quest’ultimo, sarà riservata un’intera apertura, poiché sarà il primo Festival senza la sua presenza.
Conti ha chiaramente affermato l’importanza di onorare Baudo, accusando che il Festival “lo ha inventato lui”. Questo approccio mette in evidenza non solo il rispetto per le personalità che hanno segnato la musica italiana, ma anche l’intenzione di rendere questa edizione indimenticabile per tutti.
Aumento dei concorrenti per il festival
Sul fronte della competizione, Carlo Conti ha comunicato che il numero dei “Big” partecipanti al Festival di Sanremo potrebbe aumentare rispetto ai tradizionali 26. Con 230 canzoni ricevute per la selezione, l’intenzione è quella di portare il numero dei concorrenti fino a trenta, segnale di un grande interesse e partecipazione da parte degli artisti italiani.
Questa decisione è stata anticipata nei giorni precedenti, con Conti che aveva già espresso dei dubbi sulla possibilità di mantenere il limite di 26 Big. La volontà di includere un maggior numero di concorrenti mira a dare spazio a un ventaglio più ampio di talenti, permettendo così di valorizzare diversi stili e generi musicali.
Il Festival si svolgerà dal 24 al 28 febbraio 2026, e già circolano voci sui possibili artisti che potrebbero salire sul palco dell’Ariston. Tra i nomi fatti, ci sono diversi artisti celeberrimi e nuove leve, ma i dettagli restano avvolti nel mistero. Conti ha mantenuto un profilo cauto riguardo a nomi specifici, ma ha lasciato intendere che artisti come Elodie, Emma, Arisa e Levante potrebbero essere in corsa.
L’atmosfera attorno alla kermesse è già frizzante, mentre gli appassionati di musica attendono con trepidazione la rivelazione ufficiale dei partecipanti, certi che il Festival di Sanremo 2026 si presenterà come un evento memorabile, intriso di ricordi e celebrazioni.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community