X Factor 2025: i giovani talenti in gara.
Nell’ambito della musica italiana, il programma X Factor continua a rappresentare una delle vetrine più importanti per giovani artisti emergenti. Nell’edizione del 2025, tra i concorrenti selezionati per le Nuove Proposte ci sono diversi volti noti che hanno già avuto esperienze significative in programmi di talent show come Amici e X Factor stesso. La competizione si preannuncia interessante, con un mix di novità e artisti già affermati.
La direzione artistica di Carlo Conti.
Carlo Conti, noto presentatore e Direttore Artistico della kermesse, ha recentemente annunciato i nomi di 34 artisti che hanno superato le audizioni per Sanremo Giovani. Questi talenti sono stati scelti da una vasta pool di oltre 500 candidature, dimostrando anche quest’anno la grande partecipazione e l’interesse verso il Festival. Tra i candidati si riconoscono alcuni ex partecipanti di Amici, come Petit, Antonia, Nicolò Filippucci e Senza Cri, nonché artisti provenienti da X Factor, tra cui Mimì, vincitrice dell’ultima edizione del talent.
L’elenco degli artisti selezionati.
Il gruppo di artisti selezionati è composto da 33 solisti e un gruppo musicale, per un totale di 34 partecipanti. In particolare, i solisti sono 15 donne e 18 uomini, con una predominanza di rappresentative del Nord Italia, che conta dieci partecipanti, seguito dal Centro con 14 e dal Sud con 8. Inoltre, ci sono anche due artisti provenienti dall’estero, arricchendo così la varietà musicale presente nel concorso. Questo spirito inclusivo è un segno distintivo di Sanremo Giovani, che mira a valorizzare talenti da ogni parte d’Italia e oltre.
Le audizioni e il programma di Sanremo Giovani.
Dopo le audizioni, 24 artisti saranno ammessi a cinque puntate di Sanremo Giovani 2025, che andranno in onda su Rai 2. Le trasmissioni saranno condotte dallo speaker Gianluca Gazzoli, con inizio previsto per l’11 novembre. Gli appuntamenti successivi sono programmati per il 18 e 25 novembre e il 2 dicembre. Durante queste puntate, i talenti si sfideranno in performance live, con l’obiettivo di conquistare un posto nella finale.
I finalisti e il percorso verso il Festival di Sanremo.
La semifinale di Sanremo Giovani, fissata per il 9 dicembre, decreterà i sei finalisti che avranno la possibilità di esibirsi nel prestigioso Teatro del Casinò di Sanremo durante l’evento finale, previsto per il 14 dicembre. A questi sei finalisti si aggiungeranno due artisti provenienti da Area Sanremo, selezionati dalla Commissione musicale Rai nei primi giorni di dicembre. Solo i primi due classificati tra i finalisti di Sarà Sanremo 2025 accederanno alla sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2026, insieme ai vincitori di Area Sanremo.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community