Il percorso verso l’attesissimo evento musicale di Sanremo 2026 ha preso il via ufficialmente. Martedì 11 novembre, la prima puntata di Sanremo Giovani è andata in onda, rivelando i nomi dei primi artisti che passeranno alla semifinale. I tre talenti selezionati per la fase successiva sono Antonia con il brano “Luoghi perduti”, La Messa con “Maria” e CmqMartina con “Radio Erotika”.
Il debutto di Sanremo Giovani
La conduzione della serata è stata affidata a Gianluca Gazzoli, che ha guidato il pubblico attraverso l’inizio di questa nuova edizione del talent show dedicato alle Nuove Proposte. Questi giovani artisti avranno l’opportunità di esibirsi sul prestigioso palco dell’Ariston nel febbraio 2026.
In questo primo episodio, la Commissione musicale ha svolto un ruolo cruciale nella selezione dei partecipanti. Composta da nomi noti del panorama musicale, tra cui Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, la giuria ha decretato chi avanza al turno successivo. A supporto della commissione, hanno contribuito anche Carlo Conti, direttore artistico del Festival, e Claudio Fasulo, vicedirettore della Direzione Intrattenimento Prime Time Rai, che hanno fornito il loro parere come “giurati fuori onda”.
Le prossime tappe del concorso
Le selezioni continueranno per quattro martedì consecutivi, sempre in seconda serata su Rai 2, fino al 2 dicembre. Durante queste settimane, altri giovani talenti avranno l’opportunità di farsi notare e competere per un posto nei dodici semifinalisti. Nel corso della finale delle semifinali, prevista per il 9 dicembre, solo sei di questi artisti accederanno alla sfida decisiva del 14 dicembre su Rai 1.
Oltre ai semifinalisti selezionati nel corso delle puntate, la competizione di Sanremo 2026 vedrà anche la partecipazione di due artisti che provengono da Area Sanremo. Questi ultimi entreranno di diritto nella categoria delle Nuove Proposte, aggiungendo ulteriori colori e voci al già variegato panorama musicale del festival. Con una così ricca selezione, le aspettative per il futuro di questa edizione sono alte.
Ogni settimana porterà nuove sorprese e, sicuramente, un fermento di emozioni sia per i partecipanti che per il pubblico. Il viaggio verso Sanremo 2026 è appena iniziato, ma si preannuncia già entusiasmante e ricco di colpi di scena. I fan della musica italiana non possono fare a meno di seguire attentamente ogni passo di questa avventura.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community