Il 11 novembre segna l’inizio di un nuovo entusiasmante capitolo per il panorama musicale italiano, con il ritorno di Sanremo Giovani. Questo talent show, che andrà in onda ogni martedì fino al 2 dicembre su Rai 2, si propone di scoprire e valorizzare i nuovi artisti del settore. Per condurre il programma è stato scelto Gianluca Gazzoli, conosciuto per la sua freschezza e il suo profondo legame con il pubblico. Sanremo Giovani rappresenta un’importante opportunità per i giovani talenti desiderosi di esibirsi sul prestigioso palco dell’Ariston, sede del Festival di Sanremo.
La formula della competizione musicale
Il meccanismo di Sanremo Giovani si basa su sfide dirette tra artisti emergenti. Nelle quattro serate eliminatorie, che si svolgeranno fino al 2 dicembre, tre coppie di concorrenti si sfideranno a testa alta. Solo i migliori artisti potranno accedere alla semifinale del 9 dicembre, dove i dodici finalisti daranno il massimo per conquistare i giudici. La Commissione musicale, presieduta da Carlo Conti insieme al vicedirettore Claudio Fasulo, avrà il compito di valutare le performance. A loro si uniranno anche noti volti della musica come Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi, e Daniele Battaglia, che contribuiranno a dare forma a questa competizione appassionante.
Un palcoscenico unico a Sanremo
Il gran finale si svolgerà il 14 dicembre presso il Teatro del Casinò di Sanremo, in occasione della serata speciale “Sarà Sanremo”. In quest’evento culminante, verranno scelti i due vincitori che avranno l’opportunità di partecipare ufficialmente al Festival di Sanremo 2026. Oltre ai finalisti, altri due artisti provenienti dall’Area Sanremo entreranno nel cast della kermesse, tutti selezionati dalla stessa commissione. La trasmissione sarà visibile anche su RaiPlay e in simulcast su Rai Radio2, con una squadra di conduzione radiofonica composta da Julian Borghesan, Manila Nazzaro e Giorgiana Cristalli, che garantirà una copertura completa dell’evento.
La rappresentanza artistica sotto i riflettori
Quest’edizione di Sanremo Giovani si distingue per la varietà dei partecipanti. La regione del Lazio primeggia con sette artisti, seguita da Lombardia e Campania con tre rappresentanti ciascuna, e Emilia-Romagna e Liguria con due. Non mancano anche talenti stranieri, con la partecipazione di Mimì dal Mali e Xhovana dall’Albania. Questa edizione sembra riservare una grande attenzione al Nord Italia, che conta ben otto partecipanti, dimostrando così un panorama musicale ricco e diversificato e promettendo momenti di grande musica per tutti gli appassionati.
I giovani artisti in gara
Il roster di concorrenti del programma include nomi freschi e brani innovativi. Ecco la lista completa degli artisti e delle loro canzoni: Amsi con Pizza Americana (Liguria), Angelica Bove con Mattone (Lazio), Antonia con Luoghi Perduti (Campania), Cainero con Nuntannamurà (Lazio), Caro Wow con Cupido (Lombardia), cmqmartina con Radio Erotika (Lombardia), Deddè con Ddoje Criature (Campania), Disco Club Paradiso con Mademoiselle (Emilia-Romagna), Eyeline con Finché Dura (Liguria), Jeson con Inizialmente Tu (Lazio), Joseph con Fenomenale (Campania), La Messa con Maria (Piemonte), Lea Gavino con Amico Lontano (Lazio), Mimì con Sottovoce (Mali), Nicolò Filippucci con Laguna (Umbria), Occhi con Ullallà (Lombardia), Petit con Un Bel Casino (Lazio), Principe con Mon Amour (Emilia-Romagna), Renato D’Amico con Bacio Piccolino (Sicilia), Seltsam con Scusa Mamma (Lazio), Senza Cri con Spiagge (Puglia), soap con Buona Vita (Lazio), Welo con Emirato (Puglia) e Xhovana con Ego (Albania). Con questo programma, Carlo Conti intraprende il suo percorso verso il Festival di Sanremo 2026, sottolineando l’importanza dei giovani nel rinnovamento della musica italiana, con l’obiettivo di scovare la nuova voce capace di emozionare il pubblico italiano.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community