Sanremo 2026: svelati i 28 artisti in corsa e i 7 big che non parteciperanno al festival

Febbraio si avvicina e l’attesa per il Festival di Sanremo cresce in modo significativo. Sono molte le domande su chi parteciperà tra i grandi nomi della musica italiana. Carlo Conti, conduttore della manifestazione, dovrebbe rivelare la lista ufficiale dei partecipanti domenica 23 novembre o il 30 novembre durante il Tg1 delle 13.30. Sebbene ci sia tempo fino al 17 novembre per inviare le proposte, molti artisti dovrebbero già aver presentato i loro brani per la kermesse. Nel frattempo, varie indiscrezioni sono emerse riguardo ai nomi che potrebbero calcare il palcoscenico dell’Ariston.

Le band e le cantanti in lizza

Secondo le informazioni attuali, le band potrebbero non essere rappresentate al Festival. I pronostici indicano che nessun gruppo musicale parteciperà quest’anno. Per quanto riguarda le donne in gara, si fanno già alcuni nomi. Tra le cantanti favorite emergono California, ex membro dei Coma_Cose, che recentemente ha terminato una relazione con l’ex marito Fausto Lama, l’iconica Patty Pravo e Angelina Mango, che torna sulla scena dopo un anno di pausa con un nuovo album.

Altri nomi noti potrebbero unirsi alla competizione: Levante, Arisa, Malika Ayane, Serena Brancale e Sarah Toscano sono tutti artisti che potrebbero trovare spazio sul palco dell’Ariston. Sono inoltre in discussione le partecipazioni di Emma Marrone, Madame, Francesca Michielin, Anna Tatangelo e Amara. Se ci saranno novità, tra i debutti al Festival spuntano i nomi della giovane Emma Nolde e della cantautrice napoletana La Nina, mentre si esclude quasi certamente la presenza di Elodie.

Sanremo 2026: svelati i 28 artisti in corsa e i 7 big che non parteciperanno al festival

Tra rap e nuove sorprese

Il Festival di Sanremo potrebbe riservare ampio spazio anche per il genere rap. Tra gli artisti più promettenti figurano Tedua, Chiello, Luchè, Rancore e Clementino. Si mormora anche di una possibile partecipazione di Kid Yugi, anche se Geolier e Lazza sembrerebbero non far parte della lineup. Il duo composto da Bresh e Settembre, vincitore della categoria Giovani nell’edizione precedente, è tra i nomi da tenere d’occhio. Un’altra voce di corridoio suggerisce che Marco Masini e Fedez possano unirsi per una performance insieme, anche se questa rimane più un’ipotesi che una notizia confermata.

Nel 2026, potrebbe essere finalmente il turno di Tommaso Paradiso. Altri nomi in lizza comprendono Fulminacci, Ermal Meta, Tananai, Diodato e Blanco, mentre tra le potenziali sorprese ci sono Daniele Silvestri, Venerus e Sal da Vinci.

Assenze e dichiarazioni degli artisti

Molte assenze sembrano già certe. Lazza, Geolier ed Elodie non dovrebbero partecipare quest’anno, così come Giorgia e Achille Lauro, anche se potrebbero apparire come ospiti. Fabrizio Moro ha espresso il suo disinteresse, affermando che il Festival si è trasformato più in uno spettacolo televisivo che in una vera competizione musicale, il che lo spaventa. Anche Tiziano Ferro ha dichiarato di non aver presentato alcun brano a Carlo Conti, segnando così la sua distanza dalla manifestazione.

I preparativi per il Festival di Sanremo continuano, attendendo di avere conferme sui nomi definitivi e sul format della manifestazione, che ogni anno riesce a catturare l’attenzione del pubblico italiano e non solo. L’atmosfera si scalda, le aspettative sono alte, e si preannuncia un’edizione che potrebbe riservare tante sorprese e momenti indimenticabili.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community