La questione del Festival di Sanremo 2026 è attualmente al centro dell’attenzione mediatica. La Rai ha riaffermato la sua dedizione alla manifestazione musicale, mettendo a tacere le voci su un possibile trasferimento dell’evento ad altre città o reti. Tuttavia, permangono problemi legali legati a una sentenza del Tar ligure, che potrebbero influire sull’organizzazione futura.
La situazione attuale del Festival di Sanremo
Il Festival di Sanremo è uno degli eventi musicali più iconici d’Italia. Con Carlo Conti al timone in diverse edizioni, la Rai si impegna a mantenere viva la tradizione. Attualmente, l’azienda affronta alcune complicazioni legali derivanti da una sentenza del Tar ligure che ha contestato l’affidamento diretto del Festival.
Ipotesi di spostamento del Festival: la posizione della Rai
Nonostante le difficoltà legali, Rai non ha intenzione di trasferire il Festival altrove. Durante una conferenza stampa, Marcello Ciannamea ha sottolineato l’importanza di Sanremo come località storica e ha lavorato per convincere il Comune a stipulare un nuovo accordo.

Carlo Conti: conduttore per la Rai o per altre emittenti?
Il ruolo di Carlo Conti come conduttore del Festival è stato oggetto di speculazioni, con voci su un suo possibile passaggio a reti concorrenti. Tuttavia, Marcello Ciannamea ha chiarito che Conti rimarrà una figura centrale per la Rai e Sanremo.
Ultime notizie sulla continuità del Festival
- Confermata la sede a Sanremo
- Nessun trasferimento a reti concorrenti
- Ricorso contro le delibere comunali in atto
FAQ sul Festival di Sanremo
❓ Quando inizia la nuova edizione del Festival di Sanremo?
Il Festival di Sanremo inizierà nella prima settimana di febbraio 2026, trasmesso su Rai 1 e disponibile in streaming su RaiPlay.
❓ Dove posso vedere il Festival di Sanremo in streaming?
Puoi guardare il Festival di Sanremo in streaming su RaiPlay, con disponibilità gratuita per tutti gli utenti registrati.
❓ Il Festival di Sanremo sarà trasferito ad altre reti?
No, la Rai ha escluso categoricamente qualsiasi trasferimento del Festival ad altre reti.
L’obiettivo finale è mantenere il Festival di Sanremo nella sua forma più autentica e legata alla Rai, e continuare a celebrare questa tradizione storica italiana.