Il Festival di Sanremo 2025 è uno degli eventi musicali piĂą attesi dell’anno in Italia e promette una programmazione ricca e coinvolgente. La quarta serata, fissata per venerdì 14 febbraio, vedrĂ alla conduzione Carlo Conti e ospiterĂ artisti di grande calibro come Roberto Benigni e Paolo Kessisoglu, che si esibirĂ con la figlia. Benji e Fede animeranno il palco di Piazza Colombo, mentre i co-conduttori Geppi Cucciari e Mahmood accompagneranno il pubblico per tutta la serata.
Programmazione del Festival di Sanremo 2025
Il festival avrĂ una durata totale di cinque serate, iniziando martedì 11 febbraio e concludendosi sabato 15 febbraio. Ogni serata inizierĂ intorno alle 20:30 e continuerĂ fino a tarda notte. Durante queste serate, ogni artista in gara avrĂ l’opportunitĂ di esibirsi con le cover selezionate, offrendo al pubblico un’esperienza musicale unica.
Dove seguire il Festival di Sanremo 2025
Le serate del Festival verranno trasmesse su Rai 1, permettendo agli spettatori di seguirle comodamente da casa. Per chi preferisce lo streaming, RaiPlay offrirĂ la diretta dell’evento oltre alla possibilitĂ di rivedere le puntate on demand su vari dispositivi come pc, tablet e smartphone. Inoltre, sarĂ possibile ascoltare la diretta radiofonica su Rai Radio 2.
FAQ sul Festival di Sanremo 2025
âť“ Quando si tiene il Festival di Sanremo 2025?
Il Festival avrĂ luogo dall’11 al 15 febbraio 2025.
âť“ Come posso vedere il Festival di Sanremo 2025 in streaming?
Puoi seguire l’evento in streaming su RaiPlay, che offre anche la possibilitĂ di rivedere le puntate successivamente.
âť“ Chi sono alcuni degli ospiti della quarta serata?
Tra gli ospiti della quarta serata ci saranno Roberto Benigni, Paolo Kessisoglu, Benji e Fede, Geppi Cucciari e Mahmood.
Con un programma così emozionante e variegato, il Festival di Sanremo 2025 si prepara a offrire un’esperienza indimenticabile sia ai partecipanti che agli spettatori da casa. Assicurati di segnare le date sul tuo calendario!