Sandokan su Rai1, intervista al cast con Can Yaman: l’attore parla di fede e valori personali

Quattro serate da non perdere a partire dal primo dicembre ci porteranno nuovamente nel mondo avventuroso di Sandokan, il celebre personaggio ideato da Emilio Salgari. A distanza di cinquant’anni dalla produzione che ha consacrato Kabir Bedi come simbolo di questa saga, la nuova serie promette di affascinare il pubblico con una narrazione moderna e iconica. Realizzata da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, la serie evento si basa sull’amatissima operistica dello scrittore italiano e sarĂ  trasmessa su Rai 1, con distribuzione internazionale gestita da Fremantle e dalla Mediterráneo Mediaset España Group per il mercato spagnolo.

Un cast di stelle per un’avventura senza tempo

Intervistando i membri del cast, emerge l’intensitĂ  del progetto. Can Yaman, nel ruolo di Sandokan, descrive il suo personaggio come un eroe complesso che lotta non solo per se stesso, ma anche per la sua madre e per il suo popolo. Le sue parole colpiscono: “Sandokan è un guerriero in cerca della sua identitĂ , un salvatore per chi gli sta attorno.”

Accanto a lui, troviamo il britannico Ed Westwick, che interpreta Lord James Brooke, l’antagonista della storia. Westwick sottolinea come la trama, pur essendo ambientata in un’epoca passata, racchiuda tematiche ancora attuali. La giovane attrice Alanah Bloor, nel ruolo di Marianna, la “Perla di Labuan”, aggiunge un ulteriore strato alla narrazione, enfatizzando l’importanza dell’autenticitĂ  per le nuove generazioni: “La mia interpretazione può ispirare i giovani a rimanere fedeli a se stessi.”

Sandokan su Rai1, intervista al cast con Can Yaman: l’attore parla di fede e valori personali

La cornice storica di un’epoca affascinante

Il racconto si svolge nel Borneo del 1841, dove la presenza coloniale britannica segna profondamente la vita dei suoi abitanti. Sandokan vive come pirata accanto al fedele amico Yanez, scrutando un orizzonte di libertĂ  legato alla sua ciurma di diverse origini. La sua vita cambia radicalmente durante un assalto a una nave del Sultano del Brunei, quando libera un prigioniero del popolo Dayak, che lo identifica come il guerriero predestinato a liberare la sua gente.

Nonostante le resistenze iniziali, Sandokan inizia a prendere coscienza della profezia quando incontra Marianna Guillonk, figlia del console britannico. Questo incontro segnerà l’inizio di una profonda connessione tra i due protagonisti, entrambi desiderosi di libertà e giustizia. Tuttavia, la loro storia d’amore viene messa a dura prova dalla figura minacciosa di Lord James Brooke, intenzionato a imprigionare Sandokan e conquistare Marianna.

Tra sfide e scelte decisive

La nuova serie di Sandokan non è solo una semplice avventura; è un intreccio di emozioni e decisioni cruciali. Il racconto si sviluppa nei contesti esotici di Singapore, tra mare e giungle, dove si mescolano amore e avventura. I personaggi si trovano di fronte a dilemmi che metteranno alla prova non solo le loro capacità di combattere, ma anche la loro volontà di scegliere chi vogliono essere davvero.

Marianne, Brooke e Sandokan sono chiamati a fare delle scelte significative, che definiranno il loro futuro e quello delle comunità di cui fanno parte. In questo mondo ricco di conflitti e passioni umane, ogni passo conta e gli eventi si susseguono in modo che il destino di tutti gli attori in gioco venga messo a dura prova. Con uno scenario così avvincente e personaggi ben delineati, Sandokan riemerge con la forza di un racconto che rimane attuale e coinvolgente.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community