Saltburn, Jacob Elordi difende la scena della vasca: ci sono cose più estreme nel cinema

Il dibattito sulla scena controversa di Saltburn

Il film Saltburn, diretto da EMERALD FENNELL, ha attirato l’attenzione per una particolare sequenza con BARREY KEOGHAN che ha suscitato reazioni contrastanti tra il pubblico. La scena, considerata audace e provocatoria, ha sollevato interrogativi sulla percezione della sessualità e della moralità nel cinema contemporaneo.

JACOB ELORDI, protagonista di recenti produzioni di successo come Frankenstein, ha espresso la sua opinione sulle polemiche generate dalla scena della vasca da bagno, definendole del tutto eccessive. L’attore ha sottolineato come queste reazioni possono riflettere un certo puritanesimo insito in parte della società, suggerendo che ci si possa aspettare molto di più dall’arte cinematografica. Secondo ELORDI, la vera provocazione è quella che spinge le reazioni emotive a livelli intensi, dimostrando che il cinema può ancora stupire e scandalizzare.

La visione della regista su ciò che provoca scalpore

In una recente intervista, EMERALD FENNELL ha condiviso il suo approccio creativo alla scena controversa, raccontando un aneddoto sul set. Durante le riprese, BARREY KEOGHAN ha eseguito un gesto così scioccante che uno dei suoi colleghi, LINUS, ha reagito con un urlo, costringendo la troupe a interrompere l’audio. FENNELL ha spiegato che movimenti come questi, che provocano reazioni forti e inaspettate, rappresentano indicatori di un cinema che sta davvero rompendo le convenzioni. La regista ha messo in evidenza come tali momenti rivelino l’essenza di un’opera audace e appassionante.

Saltburn, Jacob Elordi difende la scena della vasca: ci sono cose più estreme nel cinema

FENNELL ha ulteriormente commentato sull’importanza di creare scene che non solo risultano provocatorie, ma che suscitano anche una reazione fisica involontaria nello spettatore. La regista ha affermato che ci sono elementi in un film che devono andare oltre il semplice contenuto per stimolare un’interazione emotiva profonda. È proprio in quei frangenti che si realizza il potere del cinema di esplorare e sfidare le nostre percezioni e convenzioni culturali.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community