Sailor Moon: Il regista svela l’inaspettata ispirazione da Dario Argento e il collegamento con l’horror

Il Lato Oscuro di Sailor Moon

Quando si pensa a Sailor Moon, è facile farsi travolgere da immagini di capelli dai toni pastello, trasformazioni scintillanti e battaglie contro il male affrontate con amore e giustizia. Tuttavia, ciò che si cela dietro la superficie zuccherosa di questo anime iconico degli anni ’90 è un’affascinante intersezione tra bellezza e oscurità. A portare alla luce questi aspetti meno noti è Kunihiko Ikuhara, uno dei registi che ha lasciato un segno profondo nell’animazione giapponese contemporanea.

Influenze Cinematografiche

Da quando è entrato a far parte della galassia di Toei Animation nel 1986, Ikuhara ha contribuito in modo significativo a opere come Sailor Moon e Revolutionary Girl Utena. In una recente intervista, ha rivelato che gran parte del suo lavoro trae ispirazione da un capolavoro del genere horror: Suspiria di Dario Argento, film gotico del 1977. Secondo il regista, elementi di questa pellicola si possono rintracciare particolarmente nel suo lavoro più recente, Yurikuma Arashi, ambientato in una scuola di danza in cui le ballerine subiscono tragici destini a causa di forze oscure.

Yurikuma Arashi: Una Favola Inquietante

Yurikuma Arashi è descritto come una favola psichedelica e disorientante, caratterizzata da elementi surreali come orsi ribelli e meteoriti che stravolgono l’equilibrio naturale. La narrativa bizzarra è incorniciata da un’immaginario visivo e simbolico che sembra evocare le luci inquietanti, i colori saturi e le coreografie suggestive di Suspiria. Come nell’opera di Argento, il confine tra amore e minaccia si presenta sfocato, e ogni scena si trasforma in un passo di danza verso l’ignoto.

Sailor Moon: Il regista svela l’inaspettata ispirazione da Dario Argento e il collegamento con l’horror

Una Nuova Prospettiva su Sailor Moon

Questo legame inaspettato tra Sailor Moon e il mondo dell’horror offre una nuova lettura di molte immagini della serie. Sebbene Sailor Moon non sia mai stata etichettata come una serie horror, le recenti rivelazioni di Ikuhara potrebbero condurre a una rivalutazione di questa e di altre produzioni anime, invitando il pubblico a esplorare dimensioni inedite di questi universi narrativi.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI