Ryan Reynolds racconta come suo figlio ha convinto Bill Murray a partecipare al doc su John Candy

Ryan Reynolds rivela un aneddoto divertente su John Candy

Ryan Reynolds, noto per il suo ruolo in Deadpool, ha recentemente condiviso un curioso episodio legato alla realizzazione di un documentario dedicato al leggendario comico canadese John Candy. In occasione della première al Toronto International Film Festival per il film intitolato “John Candy: I Like Me”, diretto da Colin Hanks, l’attore ha intrattenuto il pubblico con una storia che mette in luce quanto sia stato influente il suo giovane figlio Olin nella riuscita dell’incontro con Bill Murray.

Durante un panel al festival, Reynolds ha raccontato come la sua prole di soli due anni abbia avuto un ruolo determinante nel convincere Murray a partecipare al progetto. Con umorismo, ha commentato l’inefficienza del fax, scherzando sul fatto che Bill Murray non lo usasse più, sottolineando invece come avesse dovuto adottare un approccio moderno, utilizzando il telefono cellulare. Dopo aver contattato Murray, l’attore ha incontrato solo la segreteria di una compagnia di navigazione greca, il che ha reso la situazione ancora più strana e quasi comica.

Le peripezie di Ryan Reynolds per contattare Bill Murray

Reynolds ha continuato a descrivere la frustrazione nel tentativo di entrare in contatto con Murray. Ha lasciato diversi messaggi senza ricevere alcuna risposta. Attraverso il racconto, è emersa una certa ansietà da parte dell’attore, che ha anche dichiarato che stava “esaurendo il tempo, esistenzialmente parlando”, ovvero consapevole che la vita è breve e ogni opportunità deve essere colta. La svolta è avvenuta quando il suo bambino è intervenuto in modo inaspettato.

Ryan Reynolds racconta come suo figlio ha convinto Bill Murray a partecipare al doc su John Candy

In un’ora tarda di notte, mentre il piccolo avrebbe dovuto essere già a letto, ha pronunciato una frase incomprensibile, spingendo Reynolds a chiedergli di esprimere un invito a Murray per l’intervista. Con la telecamera che lo riprendeva, Olin ha semplicemente detto: “Fai l’intervista, Bill”. A quel punto, Reynolds ha aggiunto che rifiutare una richiesta di un bambino così piccolo sarebbe stata una prova di grande cattiveria, chiudendo così il video. Questo gesto infantile si è rivelato cruciale nella comunicazione finale con il celebre attore.

Il risultato dell’insistenza di Reynolds

Grazie all’insistenza e al tocco innocente del piccolo Olin, Bill Murray ha ricontattato Reynolds, esprimendo la sua disponibilità a partecipare al progetto dedicato a John Candy. Durante un incontro successivo con il pubblico, Ryan Reynolds ha avuto modo di riflettere sul significato e sull’eredità di John Candy, sottolineando quanto fosse amato per il suo approccio genuino e semplice alla vita. Ha enfatizzato come la gente fosse attratta dal suo lato umano, pur non comprendendo sempre le sfide che affrontava nella realtà quotidiana.

Reynolds ha espresso onore nell’approfondire la conoscenza di Candy durante la produzione di questo documentario, affermando di voler portare al pubblico una versione autentica dell’uomo che ha influenzato così tante vite. La sua intenzione è quella di far conoscere meglio John Candy, a partire dalla sua città natale, Toronto, dove la sua eredità rimane viva e significativa.

La prematura scomparsa di John Candy

John Candy è scomparso prematuramente all’età di 43 anni, probabilmente a causa di un attacco cardiaco, mentre si trovava in fase di lavorazione per il film “Wagon East”. La sua morte ha lasciato un vuoto nel panorama cinematografico, ma il suo spirito continua a vivere attraverso le sue opere e il ricordo che i fan e i colleghi hanno di lui. L’incontro tra Reynolds e Murray è uno dei tanti esempi di quanto il lascito artistico di Candy sia ancora rilevante e amato, dimostrando che la sua influenza perdura anche anni dopo la sua scomparsa.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community