Rocco Schiavone: Marco Giallini svela l’evoluzione del vicequestore nella sesta stagione su Rai 2

Marco Giallini torna a vestire i panni di Rocco Schiavone, un personaggio iconico nato dalle penne di Antonio Manzini. La sesta stagione della serie ha suscitato grande attesa tra i fan e sarà trasmessa su Rai 2 a partire dal 19 febbraio, con quattro episodi da 100 minuti ciascuno. Giallini ha condiviso alcune riflessioni interessanti riguardo al suo personaggio e alla scelta del canale per la messa in onda.

Il cambiamento di Rocco Schiavone: un personaggio in evoluzione

Il vicequestore romano Rocco Schiavone si è evoluto nel corso delle stagioni. Giallini ha rivelato di sentirsi profondamente legato a questo ruolo, definendolo il suo “sogno interpretativo”. Quest’ultima stagione mostra un Rocco dimagrito, frutto di un impegno professionale che ha richiesto una trasformazione fisica. Giallini ha dichiarato: “Avevo perso cinque chili per un film precedente, e all’età mia si vedono di più”. Sebbene abbia cercato di recuperare il peso, quest’aspetto fisico ha contribuito a rappresentare la sofferenza del personaggio.

Inoltre, Schiavone non cerca più l’amore come in passato. Giallini sottolinea che “ora è disilluso, meno presente alla vita di tutti i giorni”. Questo cambio di atteggiamento riflette una tendenza più ampia nella società italiana, dove la disillusione sembra serpeggiare. “Oggi non c’è contatto tra la gente”, afferma Giallini, evidenziando un malessere sociale che si manifesta anche nel suo personaggio.

Rocco Schiavone: Marco Giallini svela l’evoluzione del vicequestore nella sesta stagione su Rai 2

Perché la fiction non va in onda su Rai 1, secondo Giallini

Una delle domande più frequenti riguarda il motivo per cui Rocco Schiavone non venga trasmesso su Rai 1, nonostante il suo successo di ascolti. Giallini ha spiegato che ci sono “caratteristiche di Schiavone che non possono essere trasmesse lì”. Sebbene non conosca a fondo i meccanismi delle decisioni dei canali, l’attore ritiene che la serie si adatti perfettamente a Rai 2, dove ha trovato il suo pubblico ideale. “L’analisi sul pubblico restituì un’audience costituita per metà da spettatori diplomati”, ha ricordato, mostrando l’importanza di un pubblico preparato e coinvolto.

Giallini ha inoltre ironizzato sul suo rapporto con la giustizia, dicendo: “Dopo la multa, i poliziotti mi chiedono la foto”. Questa battuta mette in luce il modo in cui il personaggio di Schiavone ha preso piede nell’immaginario collettivo, diventando quasi un simbolo di un certo tipo di umorismo e di critica sociale.

In conclusione, la sesta stagione di Rocco Schiavone promette di affrontare temi rilevanti attraverso il suo protagonista complesso e sfaccettato. Non resta che attendere la messa in onda per scoprire come si evolverà questa storia avvincente.

  • Data di messa in onda: 19 febbraio su Rai 2.
  • Numero di episodi: 4 episodi da 100 minuti.
  • Interprete di Rocco Schiavone: Marco Giallini.

Domande frequenti

❓ Quando inizia la nuova stagione di Rocco Schiavone?
📺 La nuova stagione di Rocco Schiavone andrà in onda a partire dal 19 febbraio, trasmessa su Rai 2 e disponibile in streaming su diverse piattaforme.

❓ Perché Rocco Schiavone non va in onda su Rai 1?
💬 Rocco Schiavone non va in onda su Rai 1 a causa di caratteristiche del personaggio che non si allineano con la programmazione del canale, come spiegato dall’attore Marco Giallini.

❓ Chi è l’attore che interpreta Rocco Schiavone?
🎭 L’attore che interpreta Rocco Schiavone è Marco Giallini, noto per il suo talento e per il legame profondo che ha sviluppato con il personaggio.

Con questa combinazione di intrattenimento e riflessione sui temi sociali contemporanei, Rocco Schiavone si conferma una serie di grande valore, pronta a catturare nuovamente l’attenzione del pubblico italiano.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI