Robert De Niro al Festival di Cannes: un messaggio potente per l’arte
Durante la celebrazione al Festival di Cannes 2025, Robert De Niro ha catturato l’attenzione del pubblico con un discorso incisivo. Premiatore della Palma d’oro alla carriera da parte dell’amico Leonardo DiCaprio, l’attore ha utilizzato il suo momento di gloria per esprimere forti critiche nei confronti delle decisioni di Donald Trump che colpiscono il mondo dell’arte e della cultura.
Le parole di De Niro sulla democrazia e l’arte
De Niro ha aperto il suo intervento parlando delle sfide che il suo Paese sta affrontando. Ha affermato: “Nel mio paese stiamo lottando con tutte le nostre forze per la democrazia, un valore che consideravamo scontato. Questo argomento ci riguarda tutti, perché l’arte è democratica, è inclusiva e unisce le persone.” La sua parola chiave? Diversità: “L’arte è una minaccia per gli autocrati e i fascisti”.
Le ripercussioni globali delle scelte politiche
L’attore ha sollevato un tema cruciale, facendo notare come queste scelte non riguardino solo gli Stati Uniti, ma abbiano conseguenze a livello mondiale. “Dobbiamo agire ora, con passione e determinazione. Non possiamo restare a guardare”, ha esortato. Ha richiamato l’importanza di unirsi in un movimento collettivo per difendere le libertà artistiche e culturali.
Un appello all’azione
Concludendo il suo intervento, De Niro ha sottolineato la necessità di mobilitarsi, soprattutto in vista delle elezioni: “Stasera e nei prossimi giorni, celebriamo l’arte e dimostriamo il nostro impegno”. La sua richiesta è di non lasciarsi sopraffare, ma di lottare con forza per un futuro migliore.
Se sei un appassionato di cinema e arte, rimani aggiornato sulle ultime anticipazioni e notizie dal mondo della TV e del cinema. Non perdere i prossimi articoli per scoprire cosa accade nei tuoi programmi preferiti!