Il rimpianto di Michael J. Fox per i cimeli cinematografici
Michael J. Fox, celebre attore noto per il suo ruolo nella saga di Ritorno al futuro, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sui cimeli dei set e i rimpianti legati a oggetti non portati via dopo le riprese. In occasione della promozione del suo memoir intitolato Future Boy, Fox ha partecipato a un evento online con una sessione di domande e risposte insieme al pubblico. Durante l’incontro, l’attore ha rivelato alcuni dettagli interessanti riguardo agli oggetti che conserva e quelli di cui si è pentito di non aver recuperato.
Oggetti dal set di Casa Keaton
Nel corso della conversazione, Michael J. Fox ha parlato di Casa Keaton, una delle sue produzioni più iconiche. Ha confessato di aver mantenuto un particolare oggetto: una balena di ottone situata sopra il lavello e i fornelli della cucina. Sebbene l’oggetto avesse un certo valore affettivo, Fox stesso ha descritto il cimelio come non prezioso, sottolineando come spesso i piccoli ricordi possano avere un significato speciale.
Il grande rimpianto: la chitarra rossa di Ritorno al futuro
Il vero rimpianto di Michael J. Fox, però, è legato alla famosa chitarra rossa Gibson ES-345, utilizzata durante una delle scene più memorabili del film. L’attore ha ammesso di essere stato “stupido” per non aver preso l’iconico strumento al termine delle riprese. Nella scena in cui Marty McFly esegue Johnny B. Goode, la chitarra ha acquisito un significato speciale e oggi risulta scomparsa da anni. Questo rimpianto è amplificato dalla consapevolezza che quella chitarra avrebbe rappresentato un pezzo importante della sua carriera e un oggetto significativo della cultura pop.
Opinioni di Lea Thompson sulla chitarra scomparsa
Recentemente, anche Lea Thompson ha espresso la sua ignoranza riguardo alla sorte della chitarra. In una dichiarazione, ha detto di non avere idea di come sia potuta sparire, ipotizzando inizialmente che uno dei responsabili degli oggetti di scena potesse averla tenuta. Tuttavia, ha anche sottolineato che il costo elevato dell’oggetto rende difficile credere che non sia finito in buone mani. La mancanza di interesse per il recupero dei cimeli sul set di Ritorno al futuro è stata una sorpresa per molti, dato che gli attori di altre produzioni, come Star Wars, tendevano a conservare diversi oggetti di valore.
La pubblicazione di Future Boy e la sua importanza
Il libro Future Boy, pubblicato il 14 ottobre, offre ai lettori uno sguardo approfondito sulla carriera di Michael J. Fox, esplorando i momenti significativi trascorsi tra i set di Casa Keaton e Ritorno al futuro. Queste due produzioni hanno avuto un impatto duraturo nella sua vita e hanno contribuito a plasmare la sua immagine come icona per diverse generazioni. Accanto a star come Christopher Lloyd, che interpretava Doc Brown, Fox è diventato un simbolo della cultura pop americana negli anni ’80. Il memoir non solo rivela aneddoti interessanti, ma celebra anche l’eredità artistica di Fox, permettendo ai lettori di comprendere il legame tra la sua carriera e i fan.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community