Il risotto è uno di quei piatti che riescono a scaldare il cuore e a riempire la tavola di sapore. Perfetto per le fredde serate autunnali, questo risotto con salsiccia e funghi è un vero trionfo di gusto grazie alla combinazione di ingredienti freschi e aromi intensi. Sotto la guida del maestro Sergio Barzetti, impareremo a preparare un piatto che saprà conquistare anche i palati più esigenti.
Risotto salsiccia e funghi di Sergio Barzetti | É sempre mezzogiorno, 6 ottobre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Ingredienti
- 320 g di riso Carnaroli
- 200 g di salsiccia fresca
- 300 g di funghi finferli (o funghi misti)
- 1 litro di brodo vegetale
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 1 cipolla piccola
- 1 costa di sedano
- 30 g di burro
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Per il croccante: gallette di mais, cornflakes, funghi secchi e foglie di salvia
- Formaggio grattugiato q.b.
Procedimento
Iniziamo il nostro risotto preparando un soffritto: in una casseruola, uniamo una noce di burro, un filo d’olio extravergine d’oliva e il sedano tritato finemente. Lasciamo appassire il sedano a fuoco dolce, quindi aggiungiamo il riso Carnaroli, facendolo tostare per qualche minuto, girando frequentemente. Quando il riso è ben caldo, sfumiamo con il vino rosso, consentendo all’alcol di evaporare completamente.
Nel frattempo, portiamo a ebollizione il brodo vegetale e manteniamolo caldo in un’altra pentola. Una volta che il vino è evaporato, cominciamo ad aggiungere il brodo un mestolo alla volta, mescolando con cura fino a quando il liquido non viene assorbito dal riso. Aggiungiamo sale e pepe a piacere per condire il nostro risotto.
Passando ai funghi, puliamoli con un panno umido e tagliamoli a pezzi. In una padella antiaderente, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e rosoliamo i funghi finferli fino a quando non sono dorati e teneri. In un’altra casseruola, sbricioliamo la salsiccia e facciamola rosolare fino a ottenere una consistenza croccante.
Per preparare il croccante, tritiamo finemente le gallette di mais, i cornflakes e alcuni funghi secchi, unendo anche qualche foglia di salvia. Distribuiamo questa mistura su una teglia foderata di carta forno, spolveriamola con formaggio grattugiato e inforniamo a 170°C per 20 minuti, fino a quando non diventa dorata e croccante.
Quando il risotto è quasi pronto, incorporiamo i funghi e la salsiccia, amalgamando bene gli ingredienti. Serviamo il risotto nei piatti guarnendolo con lamelle di funghi porcini freschi e un po’ di croccante preparato in precedenza.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare la ricetta, potete utilizzare altri tipi di funghi come portobello o porcini, che doneranno un sapore ancora più intenso al piatto. Se amate i sapori più decisi, provate ad aggiungere un pizzico di peperoncino al soffritto. Per un’alternativa vegetariana, sostituite la salsiccia con tofu affumicato o lenticchie cotte. Infine, per aggiungere una nota fresca, completate il piatto con prezzemolo tritato o timo fresco prima di servire. Buon appetito!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community