Il risotto al basilico è un piatto che celebra i sapori freschi dell’estate, perfetto per chi ama combinare leggerezza e gusto. Questa ricetta è un omaggio alla tradizione culinaria italiana, reinterpretata con ingredienti semplici e aromatici. Preparato dal noto chef Sergio Barzetti, questo risotto è ideale per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici con un piatto dal profumo avvolgente e dal colore vivace. Pronti a scoprire come realizzarlo?
Risotto al basilico di Sergio Barzetti | É sempre mezzogiorno, 16 settembre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
Ingredienti
- Riso Carnaroli
- Brodo vegetale (aromatizzato con gambi di basilico)
- Formaggio grattugiato
- Succo di limone
- Basilico fresco
- Peperone
- Zucchine
- Pomodorini
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pinoli
- Concentrato di pomodoro
- Gallette di riso
Procedimento
Iniziamo la preparazione delle verdure. In una ciotola, uniamo i peperoni e le zucchine, tagliati a cubetti, insieme ai pomodorini divisi a metà. Condiamo il tutto con olio extravergine d’oliva, sale, succo di limone e una selezione di erbe aromatiche. Mescoliamo bene e trasferiamo il composto su una teglia foderata di carta forno. Cuociamo in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando le verdure saranno dorate.
Nel frattempo, prepariamo il croccante: mettiamo nel mixer le gallette di riso, il formaggio grattugiato, il concentrato di pomodoro e qualche foglia di basilico. Frulliamo fino a creare delle briciole colorate. Distribuiamo il composto su una teglia e inforniamo a 170°C per 20 minuti, fino a ottenere una consistenza croccante.
Passiamo ora al risotto. In un tegame capiente, tostiamo il riso a secco per alcune minuti fino a che diventa traslucido. A questo punto, iniziamo ad aggiungere il brodo vegetale, mantenendolo caldo in un pentolino. Aggiungiamo il brodo poco alla volta, mescolando costantemente fino a cottura completa del riso. Quando il riso è perfettamente al dente, mantechiamo con formaggio grattugiato, un filo di succo di limone e la salsa al basilico precedentemente preparata con pinoli e basilico frullati insieme a olio e sale. Infine, serviamo il risotto con le verdure arrosto sopra e decoriamo con il croccante di pomodoro.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per dare un tocco personale al vostro risotto al basilico, potete considerare diverse varianti. Ad esempio, per un sapore più intenso, provate ad aggiungere dei pomodori secchi tritati alla miscela delle verdure prima della cottura. Se desiderate un piatto ancora più cremoso, incorporate della panna fresca al momento della mantecatura. Per chi ama i sapori decisi, una spolverata di peperoncino o una nota di pesto possono arricchire ulteriormente la ricetta. Infine, sostituendo il riso Carnaroli con il riso integrale, si otterrà un piatto salutare e ricco di fibra. Buon appetito!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community