Preparare un risotto che celebri la freschezza dei pomodori è un’arte, e oggi scopriremo insieme come realizzare un delizioso risotto ai 5 pomodori, un piatto ricco di sapore e colore, perfetto per la bella stagione. Questo piatto, proposto dallo chef Sergio Barzetti durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, unisce tradizione e innovazione attraverso una combinazione di pomodori di diverse varietà, creando un’esplosione di gusto in ogni boccone. Pronti a scoprire tutti i segreti per prepararlo?
Risotto ai 5 pomodori di Sergio Barzetti | É sempre mezzogiorno, 20 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 10 minuti |
Ingredienti
- Pomodori cuori di bue
- Pomodori camoni
- Pomodori datterini
- Pomodori secchi
- Riso (preferibilmente Arborio o Carnaroli)
- Pane raffermo
- Origano
- Olio extravergine d’oliva
- Burro
- Parmigiano grattugiato
- Sale
- Brodo vegetale
Procedimento
Iniziamo la preparazione del nostro risotto ai 5 pomodori. Prima di tutto, prendi i pomodori cuori di bue e tagliali a pezzi. Mettili nel mixer ad immersione insieme a un pizzico di sale e a poca acqua, quindi frulla fino a ottenere una consistenza omogenea. Filtra il composto tramite un colino per utilizzare solo il succo, che servirà per cuocere il risotto.
In una ciotola capiente, unisci la polpa di pomodoro ottenuta, il pane raffermo sbriciolato, dell’origano secco, un filo d’olio extravergine d’oliva e una generosa manciata di parmigiano grattugiato. Mescola bene il tutto fino ad amalgamare gli ingredienti e trasferisci il composto su una teglia. Inforna a 160°C per circa 30 minuti, fino a quando non si forma una crosticina dorata.
Nel frattempo, prepara i pomodori camoni: tagliali a metà e mettili in una padella con un po’ d’olio, una noce di burro, le acciughe e un pomodoro secco spezzettato. Cuoci a fuoco medio per 20 minuti, coprendo la padella con un coperchio per favorire la cottura.
Per l’insalata di accompagnamento, prendi i pomodori datterini e tagliali a pezzetti. In una ciotola, mescola i datterini con i pomodori secchi tritati, dell’origano e un filo d’olio per condire. Tieni da parte.
Ora dedica la tua attenzione al riso: in un tegame, tosta il riso a secco, senza aggiungere alcun grasso. Una volta tostato, inizia a bagnare il riso con l’acqua di pomodoro precedentemente filtrata, portando a cottura. Aggiungi gradualmente il brodo vegetale per mantenere il riso sempre umido, mescolando frequentemente.
Quando il riso sarà al dente, spegni il fuoco e incorpora una generosa manciata di parmigiano grattugiato insieme al fondo di cottura dei pomodori camoni. Impiatta il risotto e guarniscilo con i pomodori camoni stufati, la crostina di pane dal forno e l’insalatina di datterini e pomodori secchi.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per arricchire ulteriormente il tuo risotto ai 5 pomodori, considera l’aggiunta di erbe aromatiche fresche come basilico o prezzemolo, che porteranno una nota di freschezza al piatto. Se desideri un sapore più deciso, puoi incorporare formaggi come la ricotta salata o il pecorino. Per una versione vegana, sostituisci il burro con olio d’oliva e il formaggio con lievito alimentare in scaglie, in modo da mantenere la cremosità del risotto. Infine, se ami i sapori piccanti, aggiungi un pizzico di peperoncino fresco o essiccato durante la preparazione. Buon appetito!