Nella vasta gamma della cucina economica e creativa, una delle ricette piรน affascinanti รจ quella della pasta in teglia con finocchi e carote. Questo piatto, diffuso e apprezzato, unisce sapori delicati e ingredienti semplici, rendendolo perfetto per pranzi e cene in famiglia. Grazie ai consigli di Csaba Dalla Zorza, esperta cuoca e appassionata di bon-ton, scopriremo insieme come preparare questo delizioso piatto, ideale per ogni occasione.
Pasta in teglia con finocchi e carote di Csaba | Cucina economica, 28 dicembre 2024 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 15 minuti |
Pasta in teglia con finocchi e carote di Csaba | Cucina economica, 28 dicembre 2024 – Ingredienti
- 300 g di pasta (a scelta)
- 2 finocchi
- 2 carote
- 1 cipolla rossa
- 250 g di pomodorini
- 100 g di pane raffermo
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Olio extravergine dโoliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Concentrato di pomodoro o salsa pronta q.b.
Pasta in teglia con finocchi e carote di Csaba | Cucina economica, 28 dicembre 2024 – Procedimento
Iniziate la preparazione affettando finemente i finocchi e la cipolla rossa. Disponete le verdure su una teglia da forno, aggiungete un filo d’olio, sale e pepe, quindi infornate a 200ยฐC per circa 15 minuti, cosรฌ da iniziare a farle ammorbidire e insaporire.
Nel frattempo, lavate e tagliate le carote a cubetti o a striscioline; dividete anche i pomodorini a metร . Dopo i primi 15 minuti di cottura, unite le carote sulla teglia con i finocchi e la cipolla, mescolando bene con un altro poco d’olio. Continuate la cottura in forno per ulteriori 15 minuti.
In parallelo, prendete un’altra pirofila, adagiate i pomodorini con un filo d’olio e lasciateli cuocere per circa 30 minuti sempre a 200ยฐC, fino a quando saranno teneri e leggermente caramellati.
Mentre le verdure sono in cottura, tritate grossolanamente il pane raffermo con un mixer e mettete a bollire l’acqua salata per cuocere la pasta. Quando l’acqua รจ in ebollizione, lessate la pasta al dente, quindi scolatela e mescolatela direttamente con le verdure dal forno. Incorporate anche i pomodorini, il concentrato di pomodoro (o la salsa pronta), e finite con abbondante parmigiano grattugiato e il pane tritato, amalgamando bene il tutto prima di servire.
Pasta in teglia con finocchi e carote di Csaba | Cucina economica, 28 dicembre 2024 – Consigli e Varianti per la ricetta
Per personalizzare la vostra pasta in teglia, considerate lโaggiunta di formaggi filanti come mozzarella o provolone, che conferiscono cremositร e sapore. Potete sostituire i finocchi con altre verdure di stagione, come zucchine o asparagi, per un tocco diverso. Se gradite un piatto piรน aromatico, aggiungete delle erbe fresche come timo o basilico. Infine, per un apporto proteico maggiore, pensate di inserire dei legumi lessati, come ceci o lenticchie, che si abbinano bene con le verdure e rendono il piatto ancora piรน nutriente. Buon appetito!