“Giusina in cucina”: spaghetti alla contadina di Pietraperzia di Giusina Battaglia

Benvenuto nel meraviglioso mondo della cucina siciliana! Oggi, ti guideremo attraverso una ricetta rustica ma impareggiabile nella sua semplicità e autenticità. Questo piatto, chiamato Spaghetti alla Contadina di Pietraperzia, è una creazione della appassionata di cucina, Giusina Battaglia, ripresa dal suo programma su Food Network. Gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili, ma insieme creano una sinfonia di sapori che riempirà la tua tavola con l’aroma della Sicilia.

Ingredienti Freschi per una Delizia Siciliana

Ecco a voi l’elenco dei freschi ingredienti necessari per questa ricetta:

  • 400g di melanzane
  • 400g di pomodori maturi
  • 400g di spaghetti
  • Aglio
  • Olio evo
  • Peperoncino
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Pecorino grattugiato

Segui i Semplici Passaggi per un Capolavoro Siciliano

Ed ecco il procedimento da seguire per portare in tavola un piatto caloroso e ricco di sapori mediterranei:

  1. Taglia le melanzane a dadini, salale e lasciale spurgare per almeno un’ora in uno scolapasta con sopra un peso. Strizzale e friggile in olio caldo e profondo fino a doratura.
  2. Inserisci dei tagli sulla pelle dei pomodori e sbollentali per pochi secondi. Scolali, pellali e tagliali a pezzetti.
  3. In una padella, scalda un generoso filo d’olio con aglio, prezzemolo tritato e peperoncino a piacere. Aggiungi le melanzane fritte e i pomodori pezzettati. Sala e lascia cuocere per 15 minuti con coperchio.
  4. Scola la pasta e saltala in padella con il condimento preparato, addizionando pecorino grattugiato e prezzemolo tritato.

Con questa ricetta gli Spaghetti alla Contadina di Pietraperzia faranno scintille nella tua cucina, così avrai un assaggio del cuore della Sicilia ogni volta che vuoi. Buon appetito!