Ricetta Tradizionale Siciliana: La Sciavata di Giusina Battaglia
Benvenuti ad un altro episodio della serie Giusina in cucina su Food Network, dove abbiamo l’opportunità di esplorare la cucina siciliana in modo semplice e casalingo. Giusina Battaglia, giornalista con una passione per la cucina, ci svela il suo piatto autenticamente siciliano, la sciavata. Questa ricetta è un vero e proprio inno all’amore per i sapori robusti e genuini della Sicilia. Senza ulteriori indugi, ecco a voi gli ingredienti e la procedura passo passo per preparare questa delizia siciliana!

Ingredienti
- 300 g semola
- 200 g farina 00
- 350 ml acqua
- 1 cucchiaino di malto
- 3 g lievito
- 12 g sale
- olio EVO
- Mollica secca di pane
- Acciughe
- Polpa di pomodoro
- Ragusano a cubetti
- Caciocavallo
- Origano
- Olio
- Sale
- Cipolla bianca
Procedimento
- Iniziamo preparando l’impasto: sciogliamo il lievito fresco nell’acqua, poi aggiungiamo il malto e mescoliamo.
- Trasferiamo il tutto in una planetaria o in una ciotola e aggiungiamo la semola rimacinata e la farina 00. Lavoriamo per qualche istante, quindi aggiungiamo l’olio e il sale. Continuiamo ad impastare per qualche minuto.
- Copriamo l’impasto e lo lasciamo lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio (almeno 2 ore).
- Ungiamo con olio una teglia rotonda e trasferiamo l’impasto all’interno, distendendolo con le mani fino a raggiungere i bordi.
- Distribuiamo sopra, in modo uniforme, le acciughe a pezzetti, i pomodori pelati frantumati con le mani e conditi con olio, sale e origano.
- Aggiungiamo il formaggio ragusano a dadini, cipolle crude affettata, mollica di pane secco condita con olio e origano e caciocavallo grattugiato.
- Inforniamo in forno caldo e statico al massimo della temperatura (250° almeno) per 10-15 minuti.
Respirate l’aroma che emana dalla cucina e gustatevi la vostra perfetta sciavata siciliana!
Articoli dal nostro network che ti potrebbe interessare:
Nota: Questo non è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi. Ricordatevi di controllare le ricette delle puntate precedenti per scoprire altre deliziose ricette!