É sempre mezzogiorno, del 19 dicembre 2024 | Ricetta bonet di Gemelli Billi

Il bonet è un dolce tipico della tradizione piemontese, un dessert al cucchiaio che conquista per la sua consistenza cremosa e il suo sapore avvolgente. Oggi, i gemelli Billi ci guideranno nella preparazione di questo delizioso dolce, perfetto per le occasioni speciali e le festività. Con il giusto equilibrio tra cioccolato, amaretti e brandy, il bonet si presenta come un abbraccio di sapori in ogni cucchiaio. Scopriamo insieme come realizzarlo passo dopo passo.

É sempre mezzogiorno, del 19 dicembre 2024 | Ricetta bonet di Gemelli Billi – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 6
Tempo di cottura 1 ora e 20 minuti
Tempo totale 1 ora e 50 minuti

É sempre mezzogiorno, del 19 dicembre 2024 | Ricetta bonet di Gemelli Billi – Ingredienti

  • 300 g di zucchero
  • 4 uova intere
  • 2-3 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 500 ml di latte
  • 100 g di amaretti sbriciolati
  • 1 bicchierino di brandy o liquore a piacere
  • per il caramello: zucchero q.b.
  • per la salsa: panna q.b., burro salato, cioccolato bianco tritato
  • per il croccante: zucchero e nocciole tostate

É sempre mezzogiorno, del 19 dicembre 2024 | Ricetta bonet di Gemelli Billi – Procedimento

Per iniziare, montate le uova insieme allo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete quindi 2-3 cucchiai di cacao amaro, mescolando delicatamente con le fruste per evitare grumi. Nel frattempo, in una pentola, scaldate il latte a fuoco basso e, non appena è caldo, unite gli amaretti sbriciolati e il cacao rimasto. Incorporate anche il bicchierino di brandy, mescolando bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e senza bolle. Lasciate intiepidire prima di unire questa miscela alle uova montate, mescolando nuovamente fino a rendere il tutto uniforme.

Nel frattempo, preparate il caramello sciogliendo dello zucchero in un pentolino a fuoco medio. Quando il caramello diventa dorato, versatelo all’interno di uno stampo da budino o plumcake, distribuendolo uniformemente sul fondo. Versate con attenzione la miscela di cioccolato e uova sopra il caramello. Cuocete in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 80 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti: se esce asciutto, il vostro dolce è pronto.

É sempre mezzogiorno, del 19 dicembre 2024 | Ricetta bonet di Gemelli Billi

Per la salsa, caramellate ulteriormente un po’ di zucchero a secco e, una volta dorato, incorporatevi la panna calda. Mescolate energicamente e, fuori dal fuoco, aggiungete il burro salato e il cioccolato bianco, continuando a mescolare fino a completo scioglimento. Per il croccante, fate sciogliere dello zucchero in una padella e quando diventa scuro, unite le nocciole tostate e versate su un vassoio rivestito di carta forno, lasciando raffreddare. Servite il bonet accompagnato dalla salsa e dal croccante per un’esperienza indimenticabile.

É sempre mezzogiorno, del 19 dicembre 2024 | Ricetta bonet di Gemelli Billi – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il vostro bonet ancora più originale, potete provare diverse varianti! Ad esempio, sostituendo il brandy con un liquore al caffè per un sapore più intenso. Se preferite una versione senza alcol, utilizzate del latte aromatizzato alla vaniglia. Inoltre, potete arricchire la salsa con un pizzico di cannella o di peperoncino per dare un tocco di piccantezza. Infine, per un dolce ancora più goloso, aggiungete dei pezzi di cioccolato fondente all’interno dell’impasto prima della cottura. Queste varianti sono sicure di stupire i vostri ospiti e rendere il bonet un classico da replicare in molte occasioni!