Ricetta danesi alla crema di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 8 aprile 2025

I danesi alla crema sono un dolce che affascina con la loro delicatezza e sapore avvolgente. Questa ricetta, proveniente dall’abilità del maestro pasticciere Fulvio Marino, è perfetta per chi desidera portare un tocco di dolcezza e tradizione in qualsiasi occasione. La preparazione di questi lievitati non è solo un modo per deliziare il palato, ma anche per riscoprire l’arte della panificazione. Scopriamo insieme come realizzarli!

Ricetta danesi alla crema di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 8 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4-6 persone
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 55 minuti

Ingredienti

  • 500 g di farina di tipo 00
  • 50 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 250 ml di latte tiepido
  • 25 g di lievito di birra fresco
  • 2 uova
  • 100 g di burro morbido
  • Per la crema: 500 ml di latte, 100 g di zucchero, 4 tuorli, 50 g di farina, vaniglia a piacere

Procedimento

Iniziamo a preparare l’impasto. In una ciotola capiente, mescolare la farina con lo zucchero e il sale. In un altro recipiente, sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido. Una volta che il lievito si è sciolto, aggiungilo al mix di farina insieme alle uova e al burro morbido. Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Coprire la ciotola con un canovaccio e lasciare lievitare per circa 1 ora, o finché l’impasto non raddoppia di volume.

Nel frattempo, occupiamoci della crema pasticcera. In una casseruola, scaldare il latte con la vaniglia. In un’altra ciotola, montare i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi, quindi aggiungere la farina setacciata. Quando il latte è caldo, versarlo lentamente sul composto di uova mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi. Riportare sul fuoco e cuocere finché la crema non si addensa. Una volta pronta, trasferirla in una ciotola e coprire con pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina.

Ricetta danesi alla crema di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 8 aprile 2025

Dopo la lievitazione, stendere l’impasto su una superficie infarinata fino a ottenere un rettangolo di circa 1 cm di spessore. Tagliarlo in quadrati di circa 10 cm di lato. Al centro di ogni quadrato, mettere un cucchiaio di crema pasticcera e ripiegare i lembi versando anche un po’ di burro fuso per mantenerli uniti. Disporre i danesi su una teglia rivestita di carta forno e lasciare lievitare per altri 30 minuti.

Infine, cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, finché non saranno dorati. Lasciar raffreddare prima di servirli, magari spolverizzandoli con zucchero a velo.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente i danesi alla crema, potete provare a sostituire la crema pasticcera con una crema al cioccolato o una ganache per un sapore più intenso. Inoltre, se desiderate un tocco fresco, potete aggiungere della scorza di agrumi nella crema per arricchirne il profumo. Infine, per un aspetto ancora più goloso, provate a decorare i danesi con delle mandorle a lamelle prima di infornarli. Sperimentate le varianti che più vi aggradano e regalatevi momenti di dolcezza!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI