Stasera su Rete 4: Scopriamo È sempre Cartabianca
Martedì 23 settembre 2025, torna su Rete 4 il programma È sempre Cartabianca, condotto da Bianca Berlinguer. Questa trasmissione è un punto di riferimento per discutere i temi più rilevanti dell’attualità settimanale, spaziando dalla politica alla cronaca, senza dimenticare le notizie riguardanti la società e l’economia. Nel corso della serata, variegati ospiti, tra cui giornalisti, opinionisti e politici, saranno presenti in studio per analizzare e dibattere i temi più scottanti, sia in Italia che a livello internazionale.
Tensioni Globali: Il Caso Palestinese al Centro del Dibattito
Un focus particolare questa sera sarà dedicato agli eventi che stanno attirando l’attenzione globale, in particolare le tensioni connesse alla questione palestinese e alla guerra a Gaza. Mentre il Regno Unito ha recentemente dichiarato il riconoscimento dello Stato di Palestina, le reazioni non si sono fatte attendere, con il premier israeliano Netanyahu che ha fortemente contestato la mossa, affermando: “non ci sarà alcuno Stato palestinese” e preannunciando una dura risposta all’ipotesi di uno Stato definito come terrorista nel cuore delle sue terre. Inoltre, in 75 città italiane sono attualmente in atto scioperi per esprimere solidarietà alla popolazione palestinese.
Come Seguire È sempre Cartabianca in Diretta
Per chi desidera seguire È sempre Cartabianca in diretta, il programma andrà in onda stasera alle 21,20 su Rete 4. Potrete semplicemente sintonizzarvi sul quarto canale del digitale terrestre. Se siete abbonati a Sky, potete trovarlo facilmente al tasto 104 del telecomando. Non dimenticate che è anche possibile guardare il programma in streaming: basta accedere alla piattaforma Mediaset Infinity, disponibile sia per computer che per dispositivi mobili iOS e Android. E il bello è che Mediaset Infinity è completamente gratuita!
Personalmente trovo che È sempre Cartabianca sia un’occasione imperdibile per restare informati sui temi che davvero contano, specialmente in momenti di crisi come quelli che stiamo affrontando. Mi chiedo: cosa ne pensate delle parole di Netanyahu? Credete che ci sia ancora speranza per una soluzione pacifica nella regione? La vostra opinione conta, uniamoci nel dibattito!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community