Report: Le verità nascoste sulla strage di Capaci nella puntata di domenica 18 maggio su Rai 3

Stasera in TV: Le Anticipazioni di Report

Oggi, su Rai 3, torna Report con un nuovo episodio che promette di scuotere le coscienze. Sigfrido Ranucci ci guiderà attraverso una serata ricca di inchieste, alle 20.30, disponibile anche in streaming su RaiPlay. La puntata di oggi, 18 maggio, mette in luce argomenti delicati e verità scomode, trattando temi come mafia, corruzione e fondi PNRR.

Un Dossier Scomodo

Ad aprire la trasmissione sarà un reportage di Paolo Mondani, in collaborazione con Roberto Persia, che riporta alla memoria il tragico attentato del 23 maggio 1992. Quel giorno persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. A più di trent’anni di distanza, emergono domande inquietanti: perché molte verità rimangono nascoste? E com’è possibile che i mandanti politici e mafiosi dell’omicidio di Piersanti Mattarella non siano stati ancora identificati?

Intrighi Politici a Venezia

La puntata prosegue con un’indagine di Walter Molino e Andrea Tornago. Qui si discute della richiesta della Procura di Venezia di rinviare a giudizio Luigi Brugnaro, sindaco della città, accusato di corruzione insieme ad alcuni collaboratori. Allegati ai suoi crimini ci sono sospetti di finanziamenti irregolari per il suo partito e una lista nera di giornalisti e cittadini critici custodita negli uffici comunali.

Report: Le verità nascoste sulla strage di Capaci nella puntata di domenica 18 maggio su Rai 3

Diritti degli Animali: Una Vicenda Controverso

Un reportage firmato da Giulia Innocenzi, in sinergia con Greta Orsi, affronta il caso dell’ex ministra animalista Michela Brambilla, coinvolta in uno scandalo legato al commercio del salmone. Le telecamere si spostano in Scozia, dove si documentano condizioni allarmanti negli allevamenti, con pidocchi infestanti e una mortalità del 25% tra i salmoni prima del macello, sollevando serie preoccupazioni etiche.

Report Lab: Un Viaggio a Benevento

Infine, la puntata si conclude con Report Lab, a cura di Chiara De Luca, che ci porta a Benevento, terra delle Janare, streghe della tradizione locale. Tuttavia, l’indagine odierna si concentra su tematiche concrete: circa 17 milioni di euro in fondi PNRR destinati alla demolizione e ricostruzione di due scuole. L’inchiesta solleva interrogativi sugli indici sismici utilizzati per giustificare tali fondi.

Non perdere l’occasione di seguire queste interessantissime inchieste. Rimani aggiornato sulle anticipazioni delle prossime puntate e scopri di più sui tuoi personaggi preferiti nel mondo della soap e della fiction! Visita il nostro sito per ulteriori articoli e approfondimenti!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI