Reazione a catena, ex concorrenti sorprendono: la vittoria più bassa della stagione lascia tutti a bocca aperta

La puntata di Reazione a catena andata in onda il 24 luglio 2025 ha riservato momenti inaspettati. Le campionesse consolidate, le Giovediamoci, hanno ottenuto il loro terzo trionfo consecutivo. Tuttavia, ciò che ha lasciato tutti a bocca aperta è stato il montepremi, che si è rivelato ben al di sotto delle aspettative. A rendere la serata ancora più vivace, si è assistito al ritorno di alcuni ex concorrenti, richiamati per porre rimedio a un errore iniziale. Scopriamo insieme cosa è accaduto.

Un Ritorno Inaspettato

Durante la trasmissione, Pino Insegno ha annunciato il reinserimento dei Quasi Venti, il trio composto da Lido, Ginevra e Martina, già noto al pubblico in questa stagione. Non è stata una semplice ripetizione della loro performance: infatti, a distanza di un mese dalla loro prima apparizione, sono stati richiamati per risolvere un problema legato a un errore nella conduzione del gioco.

Il “Malinteso” dell’Errore

Come spiegato dallo stesso conduttore, si è trattato di un “malinteso”: una distrazione da parte della produzione che ha comportato un’esclusione ingiustificata, privando i partecipanti di un’opportunità. Per rimediare, la trasmissione ha deciso di offrire loro una seconda chance, consentendo di ripetere il loro turno per “correggere” la situazione.

Reazione a catena, ex concorrenti sorprendono: la vittoria più bassa della stagione lascia tutti a bocca aperta

Le Polemiche Nella Community

Questa decisione ha suscitato un vivace dibattito tra il pubblico e i fan del programma. Alcuni l’hanno vista come un modo per ravvivare l’interesse e la suspense, mentre altri hanno criticato l’iniziativa, considerandola un’eccezione insolita, un “bis” concesso a chi aveva già sperimentato la sconfitta. Sebbene le discussioni si siano attenuate durante la diretta, rimane da vedere se in futuro verranno attuate ulteriori riammissioni di questo tipo.

Un Finale Inaspettato

Le Giovediamoci, squadra di Sarno, hanno affrontato il rush finale, l’Intesa Vincente, con non pochi ostacoli. Le loro risposte non sono state particolarmente incisive, e nemmeno gli avversari hanno brillato. Così, per la terza volta consecutiva, la vittoria è andata a loro.

Il Montepremi Sotto Attesa

Il montepremi iniziale superava i 93 mila euro, una cifra decisamente allettante rispetto ad altre puntate. Tuttavia, il risultato finale si è rivelato deludente. Infatti, le vincitrici si sono portate a casa solamente 91 euro, uno dei premi più esigui della stagione.

Una Strategia Controproducente

La scelta di acquistare il Terzo Elemento, tentativo di limitare i danni, ha ridotto ulteriormente il bottino a soli 46 euro. L’ultima parola, selezionata tra “Liscio”, “Scarto” e “Romagna”, è ricaduta su “Liscio”, segnando così la chiusura della gara con la somma più bassa mai registrata da una squadra vincitrice.

Un Momento Insolito nella Storia del Gioco

Questo episodio rappresenta un caso isolato nella recente storia di Reazione a catena. Si tratta sicuramente di un momento di difficoltà, ma dimostra anche come il gioco riesca a mantenere alta la tensione, anche quando i premi si riducono drasticamente.

Personalmente, sono rimasta colpita da questo episodio. È incredibile come un programma possa rivelarsi così imprevedibile, stravolgendo completamente le attese. Che ne pensate? È giusto dare seconde opportunità come quella dei Quasi Venti, o rischiamo di minare il senso di meritocrazia del gioco? Sono curiosa di conoscere le opinioni di altri fan!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI