Reazione a Catena conclude la stagione con un’ovazione per Insegno, applaudito da tutto il pubblico

Chiusura trionfale per Reazione a Catena

La stagione di Reazione a Catena si è conclusa con un notevole successo di pubblico, il 19 ottobre 2025. Il quiz show di Rai 1 ha catturato l’attenzione degli spettatori italiani, stabilendo una media di ascolti invidiabile e sorprendendo anche i più scettici. Questa edizione, guidata da Pino Insegno, ha visto un percorso di crescita e trasformazione, culminato in una finale apprezzata sia sul piccolo schermo che sui social media.

Pino Insegno ha condotto il programma per ben 134 puntate, un record nella storia del quiz, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento nel pomeriggio di Rai 1. Nonostante le critiche iniziali, il presentatore è riuscito a conquistare il pubblico, portando a termine una delle edizioni più lunghe e seguite di sempre. L’ultima puntata ha visto la vittoria delle campionesse “Le Tre Stagioni”, che hanno totalizzato 15 vittorie, diventando le protagoniste indiscusse di questa stagione.

Un finale ricco di emozioni

L’epilogo della competizione è stato caratterizzato da tensione e adrenalina. Le campionesse, formate da Egle, Chiara e Raffaella, nonostante il grande impegno, non sono riuscite a completare l’Ultima Catena stagionale. La loro avventura, però, è terminata con un bottino complessivo di 65 mila euro, frutto di prestazioni ai vertici nella maggior parte delle puntate precedenti. Questo risultato è stato oggetto di ammirazione e discussione tra gli spettatori appassionati del programma.

Reazione a Catena conclude la stagione con un’ovazione per Insegno, applaudito da tutto il pubblico

Il gran finale ha ricevuto una pioggia di commenti entusiasti sui social, dove gli internauti hanno plaudito il lavoro di Insegno, sottolineando come il programma si sia evoluto nel tempo. Alcuni fan hanno definito questa edizione come una delle più riuscite, esprimendo soddisfazione per il rinnovamento apportato dal conduttore. Tuttavia, non sono mancati critiche, in particolare riguardo al saluto finale di Pino, giudicato da alcuni poco incisivo rispetto al suo stile vivace e coinvolgente.

Il futuro di L’Eredità e il passaggio di testimone

Come da consuetudine, si prepara un cambio di conduzione in Rai. A partire dal 20 ottobre, lo slot di Reazione a Catena sarà occupato da L’Eredità, il game show che ha ottenuto un immenso seguito dal suo debutto nel 2002. Marco Liorni prenderà il posto di Insegno, con l’obiettivo di mantenere alta la media di ascolti che il predecessore ha saputo garantire, toccando una quota di share attorno al 25% durante la sua gestione. La sfida per Liorni sarà impegnativa, considerando l’eredità lasciata dal suo collega.

Questa nuova edizione de L’Eredità porterà con sé anche novità, tra cui un gioco inedito intitolato “Un, due, tre, quella!”, destinato a rendere il format fresco e accattivante per il pubblico. Con il passaggio di consegne tra i due conduttori, ci si aspetta che la programmazione di Rai 1 continui a regalare intrattenimento di qualità, mantenendo alta l’attenzione degli spettatori anche nei prossimi mesi.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community