Ravioloni di mele e castagne di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 8 ottobre 2025

I ravioloni di mele e castagne sono una deliziosa interpretazione autunnale di Daniele Persegani, che unisce la dolcezza della frutta di stagione con il sapore rustico delle castagne. Questo piatto è ideale per stupire gli ospiti con un primo innovativo, perfetto per le cene in famiglia o le occasioni speciali. Con una preparazione semplice ma d’effetto, i ravioloni diventano un simbolo della cucina genuina, capace di evocare calde atmosfere autunnali a tavola.

Ravioloni di mele e castagne di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 8 ottobre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti

Ingredienti

  • Mele renette
  • Castagne pelate (arrostite o bollite)
  • Olio extravergine di oliva
  • Provolone grattugiato
  • Parmigiano grattugiato
  • Noce moscata
  • 1 uovo intero
  • Scalogno
  • Burro
  • Salsiccia
  • Aceto balsamico
  • Farina per la sfoglia

Procedimento

Iniziamo preparando il ripieno: in una padella, mettiamo a stufare la mela renetta tagliata a cubetti insieme alle castagne pelate, precedentemente arrostite o lessate. Aggiungiamo un filo d’olio e facciamo cuocere finché la mela non si sfalda completamente. Una volta pronta, trasferiamo il composto in una ciotola e uniamo il provolone e il parmigiano grattugiati, una spolverata di noce moscata e l’uovo intero. Mescoliamo bene, lavorando con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo, assicurandoci che le castagne siano ben sbriciolate. Copriamo la ciotola e lasciamo raffreddare in frigorifero.

Passiamo ora al condimento: in una padella, sciogliamo una noce di burro e facciamo soffriggere lo scalogno tritato fino a renderlo trasparente. Aggiungiamo la salsiccia sgranata e lasciamo rosolare a fuoco vivo fino a che non risulti dorata. Sfumiamo con un po’ di aceto balsamico, mescolando bene per amalgamare i sapori.

Ravioloni di mele e castagne di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 8 ottobre 2025

Per la sfoglia, stendiamo la pasta sottile e ritagliamo dei quadrati. Su ciascun quadrato, poniamo una noce del ripieno preparato in precedenza. Richiudiamo i quadrati su se stessi per formare dei tortelloni, facendo attenzione a sigillare bene i bordi. Cuociamo i ravioloni in abbondante acqua salata e, una volta pronti, scoliamoli e saltiamoli in padella con il condimento di salsiccia e burro.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare questa ricetta, potete sperimentare con diversi tipi di mele, come le Golden Delicious, che aggiungono un tocco extra di dolcezza. Se preferite un’alternativa vegetariana, sostituite la salsiccia con funghi trifolati o spinaci saltati, creando così una versione più leggera e salutare. In aggiunta, per un tocco di freschezza, potete aromatizzare il ripieno con erbe aromatiche come il rosmarino o la salvia, che si abbinano magnificamente con le castagne. Infine, non dimenticate di servire i ravioloni con una spolverata di nocciole tostate per un crunch irresistibile!

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community